Seguici sui Social

Cronaca

Omicidio di Ragusa, lo stabiese Simone Giordano è il nuovo legale di Antonio Logli

Pubblicato

il

Omicidio Ragusa

Antonio Logli ritenuto colpevole di omicidio ha affidato la sua difesa a Simone Giordano per valutare la revisione del processo

Ci sarà l’avvocato stabiese al fianco di Antonio Logli, accusato di omicidio ed occultamento di cadavere nel caso conosciuto come Omicidio di Ragusa. Giordano subentra all’avvocato Enrico Di Martino. Resta nel team difensivo la criminologa Anna Vagli che in una nota a nome di Logli scrive: “Lo scorso 28 agosto ho deciso di revocare il mandato all’avvocato Di Martino perché venuto meno il rapporto fiduciario e la mancata osservanza degli accordi stipulati. Confermo invece l’incarico alla criminologa Anna Vagli e nomino come nuovo legale l’avvocato Simone Ciro Giordano del foro di Milano. “Ho ricevuto mandato da Antonio Logli per prendere la sua difesa tecnica – fa sapere l’avvocato Giordano –  Lo stesso Logli, pur nel rispetto della decisione del Tribunale che lo ha ritenuto colpevole dei reati di omicidio ed occultamento di cadavere, con sentenza definitiva, mi ha conferito espresso mandato affinché valuti gli estremi per presentare istanza di revisione del processo poiché si dichiara innocente.  A tal fine, lo stesso ha nominato quale consulente criminologa la Dottoressa Anna Vagli e il Dottor Cannella Davide in qualità di investigatore privato.  Nei prossimi mesi saranno valutati tutti gli atti processuali, al fine di verificare la fattibilità di quanto richiesto dal detenuto”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews