Cronaca
Antenna 5G a Pompei, La Mura(M5S): “Vicini ai residenti, anche io firmerò una denuncia. Vogliamo chiarezza”

La senatrice pentastellata di Pompei interviene sull’istallazione di una stazione 5G in Via Crapolla
Pompei. “Sono vicina ai cittadini nella battaglia contro l’installazione delle antenne a Pompei. Le antenne da installare, a quanto apprendo dai cittadini, sarebbero tre dislocate in altrettanti punti della città, uno dei quali corrisponde ad un’area altamente urbanizzata e un altro a via Crapolla, del terzo non conosco ancora i dettagli – a dirlo in una nota è la senatrice Virginia La Mura – I comitati cittadini si sono riuniti per raccogliere assieme le firme e per denunciare che, a quanto risulta da un controllo dei documenti depositati in Comune, non esiste il parere preventivo dell’Arpac e le distanze con le abitazioni non verrebbero rispettate. Firmerò anche io la denuncia perché voglio essere al fianco dei cittadini e da pompeiana voglio chiarezza sul procedimento. So che il sindaco ha bloccato l’iter ed è giusto così. Qualsiasi decisione che riguarda il territorio non deve mai essere calata dall’alto, ma deve invece vedere la piena partecipazione dei cittadini che, in questo caso, non erano proprio stati avvisati sul progetto. E questo è inammissibile”, conclude la senatrice pompeiana capogruppo M5S in commissione Ambiente Virginia La Mura”.

Cronaca
Strage di Alcamo, il ricordo dei carabinieri uccisi. Uno era lo stabiese Apuzzo

Il ricordo dei due carabinieri vittime di un agguato mentre erano in caserma
Ricordate dai carabinieri le vittime della Strage di Alcamo Marina di 45 anni fa. In quella notte del gennaio del 1976 il diciannovenne Carmine Apuzzo, originario di Castellammare di Stabia, entrato nelle fila dell’Arma da appena un anno e l’appuntato Salvatore Falcetta, trentacinquenne di Castelvetrano, furono sorpresi nel sonno da malviventi che si introdussero nello stabile della casermetta “Alkamar” dopo aver forzato la porta mediante con la fiamma ossidrica. I due militari furono crivellati di colpi mentre dormivano.La scoperta avvenne all’alba, quando gli uomini della scorta dell’allora segretario del Msi Giorgio Almirante, nel transitare lungo la strada statale che costeggia la località turistica, notarono la porta della caserma completamente divelta: all’interno i corpi dei due carabinieri.