Cronaca
Covid, truffa dei vaccini a Castellammare. Il caso a Pomeriggio 5, don Salvatore: “State attenti”
Don Salvatore Abagnale interviene a Pomeriggio 5 intervistato da Barbara D’Urso
Castellammare di Stabia. Telecamere di Pomeriggio 5 a Castellammare di Stabia dove è intervenuto Don Salvatore Abagnale, il parroco dell’Acqua della Madonna che è stato intervistato da Barbara D’Urso. Nel corso della puntata è stato trattato il caso delle truffe dei vaccini agli anziani. Infatti da giorni a questa parte starebbero girando per le case a caccia di anziani delle persone che, fingendo di essere dell’ASL, propongono tampone e vaccino al costo di 60 euro. Diversi gli episodi segnalati sul quale stanno già lavorando i carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia che hanno avviato tutte le indagini del caso. «State attenti perché il vaccino è ancora in produzione – ha detto don Salvatore intervenuto a Pomeriggio 5 in diretta TV – I truffatori chiamano gli anziani fingendo di essere l’ASL e propongono tampone e vaccino a 60 euro. Il vaccino non è ancora in vendita perciò state attenti. Se avete paura di denunciare potete confidavi e raccontare tutto a chi vi sta più vicino. I carabinieri sono stati immediatamente avvisati di questa situazione e stanno facendo il possibile per fermare queste persone». Giorgia Rieto

Cronaca
Maltempo, nuova allerta meteo da domani in Campania

Nuovo bollettino di allerta meteo per la giornata di domani
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato una nuova allerta meteo per venti forti e mare agitato con mareggiate per la giornata di domani, lunedì 25 gennaio, sull’intero territorio regionale. Fino alle 23.59 di oggi in Campania è in vigore un’allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo. Proseguiranno per tutta la giornata, fa sapere la Protezione civile della Campania, “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio e temporale, venti forti con possibili raffiche, temporaneamente anche molto forti, e mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti su tutto il litorale”. Il livello di allerta per il dissesto idrogeologico, quindi derivante da piogge e temporali, per domani è verde. La Protezione civile della Campania raccomanda alle autorità competenti di “mantenere in essere tutte le misure atte a prevenire, mitigare e contrastare i fenomeni previsti sia in ordine al rischio idrogeologico (per oggi) che in ordine ai venti forti o molto forti e al moto ondoso che potrebbe determinare mareggiate, anche in linea con i Piani comunali di protezione civile, fino alle 18 di domani”. La Protezione civile campana segnala inoltre “la necessità di attivare il monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del mare”.