Cronaca
Falò Immacolata, maxi-sequestro di legna anche a Gragnano
Da giorni erano stati creati punti di deposito sul territorio cittadino. Un intervento congiunto tra Comune, forze dell’ordine e Buttol (azienda che gestisce il servizio di igiene urbana) ha consentito di mettere in piedi un maxi-sequestro di legna. Materiale da utilizzare per i classici falò dell’Immacolata, sempre più frequenti nel comprensorio stabiese. Una tradizione che negli anni è diventata totalmente illegale e che ogni appuntamento si trasforma in un «guardie e ladri» tra forze dell’ordine e gli organizzatori dei falò abusivi.
Complessivamente sono stati sequestrati 60 quintali di legna, accantonati in aree accessibili da strade pubbliche e quindi facilmente prelevabili per l’appuntamento tra il 7 e l’8 dicembre.
-
Attualità5 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità5 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca6 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Attualità4 giorni faUn’altra scossa di terremoto avvertita a Castellammare
-
Cronaca2 giorni faIncidente e lite tra famiglie in centro a Castellammare
-
Cronaca4 giorni faCastellammare, spari ad un giovane due arresti uno e’ latitante
-
Politica4 giorni faELEZIONI REGIONALI | Tutti i candidati lista per lista
-
Attualità2 giorni faGragnano , non ce l’ha fatta il motociclista rimasto vittima di un incidente sulla Statale per Agerola
