Cronaca
Falò Immacolata, maxi-sequestro di legna anche a Gragnano

Da giorni erano stati creati punti di deposito sul territorio cittadino. Un intervento congiunto tra Comune, forze dell’ordine e Buttol (azienda che gestisce il servizio di igiene urbana) ha consentito di mettere in piedi un maxi-sequestro di legna. Materiale da utilizzare per i classici falò dell’Immacolata, sempre più frequenti nel comprensorio stabiese. Una tradizione che negli anni è diventata totalmente illegale e che ogni appuntamento si trasforma in un «guardie e ladri» tra forze dell’ordine e gli organizzatori dei falò abusivi.
Complessivamente sono stati sequestrati 60 quintali di legna, accantonati in aree accessibili da strade pubbliche e quindi facilmente prelevabili per l’appuntamento tra il 7 e l’8 dicembre.

Cronaca
Castellammare, altro raid nella notte: derubata panetteria

Castellammare di Stabia. Altro furto nella notte ai danni di un’attività commerciale. Questa volta è toccata ad una panetteria in Via Salita de Turris in pieno centro città. Amara sorpresa per i proprietari dell’attività che si sono trovati segni di effrazione alle serrande del negozio. Sul posto gli agenti del commissariato di Polizia di Castellammare di Stabia e gli uomini della sezione scientifica. Si tratta dell’ennesimo raid avvenuto nel corso della settimana a Castellammare di Stabia. Sono tutt’ora in corso i rilievi del caso. Da quantizzare l’entità del furto. Da un anno si perpetuano danni ai negozi, da un anno si cercano gli autori dei vari raid ma senza successo. emidav