Cronaca
Fondi del Ministero per opere pubbliche a Castellammare, Di Lauro (M5S): «Il Governo vicino alle realtà territoriali»

ROMA. «Trecento milioni di euro ai comuni. E’ la dimostrazione che questo Governo ha particolare attenzione alle realtà territoriali e agli enti locali predisponendo nella legge di bilancio votata in Parlamento una cospicua somma di denaro da impegnare in progetti di riqualificazione e messa in sicurezza dei territori». E’ il commento della deputata stabiese M5S Carmen Di Lauro sull’assegnazione da parte del Ministero dell’Interno di contributi, soggetti a rendicontazione, a fronte della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade. «Tra i comuni beneficiari c’è anche Castellammare di Stabia con tre progetti per un totale di 238mila euro – fa sapere la Deputata – e questa è una buona notizia. Tra i progetti finanziati anche la riqualificazione di Via Vecchia Varano, chiusa da anni e ridotta a discarica a cielo aperto. Questa strada, nonostante i divieti, è percorsa da turisti perché collega uno dei due siti archeologici della città. Si tratta quindi di un intervento importante per l’area di Varano, zona della città da valorizzare e promuovere nell’ambito dell’offerta turistica. Proprio su quest’area della città ho depositato nei mesi scorsi un’interrogazione parlamentare circa il dissesto idrogeologico e sulle condizioni in cui versa la collina dove insiste un importante polo archeologico del comprensorio».
«Accolgo con entusiasmo e soddisfazione questa notizia – fa sapere la consigliera comunale M5S Laura Cuomo – lo scorso anno segnalai le condizioni di abbandono e degrado di Via Vecchia Varano. Con questo finanziamento si interverrà anche sull’ efficientamento energetico della scuola Denza con l’installazione di pannelli ad energia solare, proiettando la nostra città verso un futuro sostenibile. Che sia il primo di una serie di progetti in tale direzione».

Attualità
Covid, ancora in calo la curva del contagio in Campania

Covid, ancora in calo la curva del contagio in Campania
Si attesta al 7,74%, in calo rispetto a ieri (8,25%) il rapporto positivi-test in Campania. I nuovi contagi censiti sono 1.132 (di cui 94 sintomatici) su 14.611 tamponi, di cui 11 antigenici.
Il bollettino dell’Unita’ di crisi segnala 23 vittime, di cui 9 decedute nelle ultime 48 ore e 14 risalenti ai giorni precedenti; 1.488 i guariti. In risalita il numero dei posti letto occupati, 97 in terapia intensiva (+4 rispetto a ieri) e 1.432 quelli di degenza (+31).
-
Cronaca1 giorno fa
Morta in diretta Fb la signora Rosa: la donna viveva in roulotte con il marito
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, problemi di lavoro alla base del suicidio delle 32enne. Disposto il sequestro del cellulare della giovane stabiese
-
Cronaca2 giorni fa
Lite con spari al San Marco, caccia al pistolero
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, servizio antidroga: in manette pregiudicato del Centro Antico