Seguici sui Social

Politica

Giù i veli dal nuovo Puc. La giunta approva in extremis il piano urbanistico

Pubblicato

il

Calì

Sulla scena politica stabiese irrompe il Puc. Il piano urbanistico comunale, lo strumento che dovrebbe ridisegnare la città. Si spera in meglio e non in peggio. Ma è una corsa contro il tempo per far digerire al consiglio comunale il documento preliminare. Perché la giunta ha approvato quasi sul «gong» l’importante documento urbanistico, dopo l’aut aut della Regione Campania. Palazzo Santa Lucia ha dato come termine ultimo il 31 dicembre 2020, dopo più di un decennio fatto di inutili proroghe.
Insomma, soltanto pochi giorni per i consiglieri comunali, di maggioranza e opposizione, per valutare l’elaborato urbanistico affidato a una società di Bologna e su cui ha messo le mani in prima persona l’assessore Fulvio Calì. L’ex funzionario del Comune di Castellammare, ora delegato all’urbanistica nella giunta Cimmino e intoccabile in vista dell’imminente rimpasto, è la vera anima del Puc. Da quanto filtra da Palazzo Farnese, Calì – con al fianco Giovanni Russo, assessore ai lavori pubblici – avrebbe partecipato personalmente alla stesura dell’impianto del nuovo piano urbanistico. Ma di momenti di urbanistica partecipata se ne sono visti davvero pochi. Un Puc partorito nelle segrete stanze di Palazzo Sant’Anna e con rari momenti di confronto pubblici.
Ed ora si chiede al consiglio comunale di approvare un documento urbanistico fondamentale, che andrà a sostituire il vecchio piano regolatore, in venti giorni. Soltanto oggi pomeriggio il documento è apparso sull’albo pretorio del Comune di Castellammare. Toccherà all’assise ratificare il piano, nel frattempo si apre la fase delle osservazioni. Tutti i cittadini potranno presentare tali osservazioni.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews