Cronaca
Discarica di rifiuti a Via Grotta San Biagio

Ennesimo abbandono di rifiuti in strada
Castellammare di Stabia. Discarica di rifiuti speciali in Via Grotta San Biagio, zona San Marco. Da diverse settimane rifiuti relativi a lavori edili sono abbandonati in strada occupando parte degli stalli riservati alla sosta dei residenti. Mattonelle in ceramica, tubi in plastica ed altro materiale riconducibile a lavori edili. Le zone periferiche, non soggette a controllo, sono sempre le prescelte per il deposito di rifiuti che andrebbero smaltiti presso le discariche autorizzate. Nei mesi scorsi gli agenti della polizia municipale sempre in zona San Marco sanzionarono un uomo colto mentre abbandonava dei rifiuti in strada. In altre parti della città, invece, sono state installate telecamere in punti dove da anni si abbandonavano rifiuti di ogni tipo.

Cronaca
Gragnano, sconto tari del 20% a commercianti che resistono alla crisi del Covid

Credito di imposta del 20% sulla tari 2021 per commercianti ed operatori turistici che resistono alla crisi del Covid
Gragnano. Il comune tende una mano alle attività commerciali che, alle prese dall’emergenza Coronavirus che ha portato ad un calo delle entrate, resistono e non chiudono mantenendo i livelli occupazionali. L’amministrazione guidata da Paolo Cimmino, utilizzando l’avanzo del ristoro previsto dalla Stato a favore degli enti locali nell’ambito del Decreto Ristori bis, ha predisposto che soggetti commerciali che hanno avuto un calo di vendita o dovuto chiudere le attività a causa dell’emergenza Coronavirus uno “sconto” straordinario a valere sul pagamento della Tari 2021. Il budget messo a disposizione è di 150 mila euro e verrà assegnato sulla base di un avviso pubblico e della verifica dei requisiti. Il contributo sarà, infatti, erogato solo al momento del pagamento della quota Tari 2021, mediante un meccanismo di riemissione dell’avviso con uno sconto del 20% da parte del concessionario alla riscossione Publiservizi. «Abbiamo utilizzato – spiega il primo cittadino – i risparmi del Decreto Ristori per sostenere lo sforzo di quasi tutti gli operatori commerciali e turistici di Gragnano. Si tratta di una misura che segnala il modo originale attraverso cui la fiscalità comunale può aiutare commercio e occupazione. Ci auguriamo di poter ripetere questa operazione anche nel 2022, in relazione al maggior peso dell’autonomia finanziaria degli enti locali. Il provvedimento adottato segnala come le buone pratiche dei Comuni possano sostenere la ripresa della nostra economia, soprattutto se ci sarà un’espansione dei trasferimenti dal centro agli enti locali». Mariarosaria Greco