Seguici sui Social

Cronaca

Prorogata l’allerta meteo in Campania. A Castellammare esonda il Sarno

Pubblicato

il

sarno-allagato

Castellammare di Stabia. Disagi a Via Ripuaria per il Fiume Sarno che è esondato a causa delle forti piogge. Intanto la protezione civile della Regione Campania ha prorogato di ulteriori 24 ore su buona parte del territorio regionale l’avviso di allerta meteo per piogge, temporali e raffiche di vento che fino alla mezzanotte ha un livello di criticita’ Arancione sulla zona 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini;) dove i temporali potranno essere anche forti dando luogo ad un dissesto idrogeologico diffuso e Giallo sul resto del territorio con rischio idrogeologico localizzato. A partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, lunedi’ 1 febbraio, sulle zone 1,3,5,6,8 Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 4: Alta Irpinia e Sannio; Zona 5: Tusciano e Alto Sele; Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento; Zona 7: Tanagro; Zona 8: Basso Cilento); si avra’ una criticita’ Gialla per Precipitazioni locali, temporaneamente sparse al pomeriggio, anche a carattere di moderato rovescio o isolato temporale. Locali raffiche” si prevedono, infatti, ancora precipitazioni anche intense.; Sulle altre zone, si passera’ invece al verde, quindi ad una assenza di criticita’ idrogeologica. Sulle zone in cui permarra’ il Giallo tra i fenomeni di impatto al suolo si segnalano ancora: – Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; – Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; – Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; – Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticita’ locali (tombature, restringimenti, ecc); – Possibili cadute massi in piu’ punti del territorio; Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli. La Protezione civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti mantenere in essere le misure previste dai rispettivi piani comunali.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews