Seguici sui Social

Politica

Lockdown stabiese, l’opposizione al sindaco: «Bene le chiusure, ma servono controlli»

Pubblicato

il

Andrea-Di-Martino-EutaliaEsposito-Donnarumma

«Bene le chiusure imposte dal Sindaco, ma si facciano rispettare». L’opposizione plaude alle chiusure imposte da Gaetano Cimmino, ma avverte: «Fa bene il sindaco ad imporre restrizioni a tutela della salute dei cittadini – spiegano Andrea Di Martino (Italia Viva), Giovanni Nastelli (Uniti per Stabia) e Eutalia Esposito (Partito della Cittò) – Erano provvedimenti che andavano adottati anche prima, avrebbero così evitato il caos dello scorso fine settimana. Ora però bisogna organizzarsi per fare rispettare l’ordinanza. I controlli sono indispensabili altrimenti si rischia di penalizzare solo chi rispetterà le leggi e si favoriranno i furbi.
Il sindaco farebbe bene in questa fase critica per la città, a concentrarsi solo su come fare fronte a questa grave emergenza. Sono troppe settimane oramai che è assorbito da questa infinita verifica di maggioranza, che lo distrae dai problemi concreti di Castellammare.
Il premier Draghi, a cui vanno i nostri migliori auguri, varerà il suo governo nei prossimi giorni e paradossalmente avrà risolto la crisi del Governo del Paese, in un tempo più breve di quello che Cimmino sta impiegando per risolvere la crisi della sua maggioranza».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews