Seguici sui Social

Cronaca

Covid, la Campania resta gialla. De Luca: «Non significa ricreazione e movida irresponsabile. A rischio l’estate»

Pubblicato

il

Campania

«Se immaginiamo che zona gialla significa fare la ricreazione e la movida irresponsabile, nel giro di due settimane diventiamo non zona arancione, ma zona rossa»

Sospiro di sollievo per attività commerciali dopo il possibile passaggio della Campania in zona arancione a partire da lunedì che tuttavia non avverrà. La regione, con indice Rt salito sopra 1 anche nel limite inferiore (1,08, con intervallo 1,05-1,11), non cambia il livello di allerta che resta di colore giallo. Il ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, firmerà in giornata nuove ordinanze che andranno in vigore a partire dal 3 maggio. E’ in area rossa la regione Valle D’Aosta. Sono in area arancione le regioni Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna (che lascia quindi il rosso). Tutte le altre regioni e province autonome sono in area gialla.

«Non è ricreazione, resta a rischio la stagione estiva. Serve responsabilità»

«Se immaginiamo che zona gialla significa fare la ricreazione e la movida irresponsabile, nel giro di due settimane diventiamo non zona arancione, ma zona rossa». Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, nel corso del suo appuntamento social del venerdì. «E’ bene parlarsi con brutale chiarezza – ha aggiunto il Governatore – quello che succederà dipenderà dal 50% dai nostri comportamenti, per l’altro 50% dalla campagna di vaccinazione. Non abbiamo da sperare da altri o da altro, il futuro dipende da questi due fattori: rigore nei comportamenti e campagna di vaccinazione da completare. Se ci manteniamo responsabili noi avremo un’estate di liberazione ed è quello a cui stiamo puntando. Dobbiamo essere estremamente attenti, ieri c’è stata discussione su colore zone. Vediamo di capirci: la Campania da sempre ha sposato la linea del rigore, ma da inizio campagna vaccinazione abbiamo detto che si apriva seconda fase per equilibrio tra tutela salute ed economia. Noi ci muoveremo su questa linea»

Più di 1 milione e 200mila vaccini somministrati

In Campania sono 1.202.252 i vaccinati con la prima dose. Lo comunica l’Unità di crisi della Regione Campania. Di questi 461.456 hanno ricevuto con la seconda dose. Il totale delle somministrazioni ammonta a 1.663.708. I dati sono aggiornati alle 12 di oggi. Gli operatori sanitari vaccinati sono al 99,21% (184.271); personale non sanitario è al 98,49% (35.858); gli over 80 al 100% (357.905); gli over 80 non deambulanti al 55,86% (40.739); gli ospiti delle Rsa al 96,22% (15.297); i fragili sono al 72,69% (343.979); personale scuola e università all’89,16% (152.127); le forze dell’ordine invece all’83,82% (32.327). La categoria anni 70-79 è al 73,99% (340.662); conviventi-caregiver al 35,55% (48.799); il personale esterno alle strutture sanitarie sono al 98,38%.

 


Cronaca

Castellammare e Gragnano, carabinieri in strada per una movida sicura

Pubblicato

il

Di

Campania

Si sono intensificati i controlli dei carabinieri, nelle aree della movida di Gragnano e Castellammare di Stabia.Tra i casi più rilevanti delle ultime 24 ore, la denuncia di un 17enne trovato in possesso di un tirapugni mentre era in strada, in Piazza San Leone a Gragnano .

Stessa sorte per un uomo, scoperto con una piantagione di marijuana e una serra indoor.Un arresto è stato eseguito nei confronti di un uomo già sottoposto a misure cautelari per reati legati agli stupefacenti.

A seguito di ripetute violazioni delle prescrizioni imposte, la misura è stata aggravata e sostituita con la custodia in carcere.Particolare attenzione è stata rivolta al contrasto del lavoro sommerso e al rispetto delle normative igienico-sanitarie.

In questo ambito, sono state riscontrate irregolarità in alcune attività commerciali di Castellammare di Stabia.Molte le sanzioni , in alcuni casi è stata disposta la chiusura dei locali per gravi carenze igienico-sanitarie, presenza di insetti, mancanza di tracciabilità degli alimenti e assenza delle certificazioni richieste per il personale.

Un ristorante è stato sanzionato anche per l’occupazione abusiva di suolo pubblico nella zona della Via Filosa.Non sono mancati i controlli alla sicurezza stradale.

Tante le contravvenzioni al Codice della Strada, principalmente per eccesso di velocità, mancata revisione, guida senza assicurazione, uso improprio delle cinture di sicurezza


Continua a leggere

Cronaca

Castellammare, bagni otturati e rifiuti abbandonati la stazione di via Nocera nel degrado più assoluto

Pubblicato

il

Di

Campania

Bagni otturati e chiusi da ormai due giorni, rifiuti raccolti e abbandonati nei pressi della biglietteria della stazione Eav di via Nocera a Castellammare di Stabia .Non è un bello spettacolo quello che si trovano di fronte i pendolari che aspettano il treno alla stazione di via Nocera, costretti ad aspettare la Circumvesuviana sotto il sole e con la puzza nauseabonda dei rifiuti raccolti e lasciati a marcire.

Come se non bastasse a rendere più difficile la permanenza in stazione per chi attende il treno in direzione Sorrento o Napoli sono i bagni chiusi .


Continua a leggere

Cronaca

Crolla il tetto di un’abitazione, paura a Castellammare

Cede il solaio di una palazzina abbandonata in via Napoli: strada chiusa al traffico

Pubblicato

il

Campania

Cede il tetto di un’abitazione abbandonata a Castellammare di Stabia.Paura in via Napoli, nei pressi della parrocchia di San Gioacchino a Postiglione.

La strada è stata chiusa al traffico per motivi di sicurezza.Sembra non ci siano feriti dalle prime verifiche di forze dell’ordine e soccorsi.

Sul posto carabinieri e vigili del fuoco stanno effettuando i rilievi per scongiurare altri pericoli, verificando se effettivamente l’abitazione risultava disabitata.Il crollo sarebbe avvenuto in seguito al temporale che si è abbattuto questa mattina a Castellammare.

 


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews