Seguici sui Social

Politica

Legge contro i crimini d’odio, mozione in consiglio comunale per sostenere il Ddl Zan

Iniziativa dei giovani democratici di Castellammare e del consigliere comunale del Pd, Iovino

Pubblicato

il

Iovino-Castellammare

Una mozione in consiglio comunale per sostenere il Ddl Zan contro i crimini d’odio. E’ questa l’iniziativa dei giovani democratici di Castellammare, con l’appoggio del consigliere dem Francesco Iovino: “I diritti civili riguardano la vita quotidiana di tutti i cittadini e non solo di determinate categorie.
In Italia purtroppo si continua ad essere discriminati per ciò che si è, per ciò che è normale, considerando piuttosto normalità l’imposizione di barriere e limiti che colpiscono la dignità della persona. Il DDL Zan interviene per porre un freno agli episodi di violenza fisica e verbale, facendo sì che siano giudicati per ciò che sono: crimini d’odio. Il DDL ZAN sottolinea un limite che bisogna sempre tenere a mente tra la libertà di esprimersi e la libertà del prossimo di non essere leso.
Come Giovani Democratici di Castellammare , ci teniamo a ribadire il pieno appoggio al DDL ZAN e auspichiamo che sia approvato al più presto anche dal Senato per diventare legge. Ma vogliamo anche sul territorio locale muoverci per lanciare un segnale e assicurare questi diritti. Per questo motivo, aderendo alla campagna promossa dai GD Napoli, in sinergia e stretta collaborazione con il nostro consigliere comunale e Capogruppo PD Francesco Iovino, presenteremo una mozione al consiglio comunale per chiedere un approvazione in tempi brevi del DDL ZAN, al fine di impegnare l’Amministrazione a promuovere azioni di contrasto al sessismo , alla discriminazione di genere, all’omotransfobia e all’abilismo, affinché il comune aderisca a RE. A. DY, la rete di Regioni, Province Autonome e Enti Locali per la prevenzione e il contrasto dei crimini di odio, a cui già hanno aderito diversi comuni in Campania, come Napoli e i comuni limitrofi di Pompei e Vico Equense. Per queste motivazioni domenica mattina saremo in villa comunale dalle 10:30 alle 13 per promuovere una campagna di informazione sul disegno di legge e per contrastare le false notizie di chi vuole in tutti modi opporsi alla garanzia delle libertà di tutti i cittadini”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews