Seguici sui Social

Ultime Notizie

Si conclude il weekend Johnson & Johnson, ad Agerola somministrate 300 dosi a giovanissimi

Pubblicato

il

Johnson & Johnson

Si conclude con 300 vaccini somministrati nel weekend dedicato alla vaccinazione dei giovanissimi

Agerola. Trecento dosi di Johnson & Johnson, si è concluso in serata il weekend Johnson & Johnson ad Agerola il cui centro vaccinale ha somministrato 300 dosi. A renderlo noto è lo stesso personale sanitario, impegnato nelle operazioni di inoculazione delle dosi, con una foto sui social. Tutte le operazioni nel weekend si sono svolte, così come negli altri centri, nell’ assoluto ordine e tranquillità. Ad essere protagonisti tantissimi over 18 che sono riusciti a prenotarsi venerdì sera.

LEGGI ANCHE: 
Covid, stabile la curva del contagio in Campania. In calo i ricoveri

Intanto domani centri vaccinali chiusi a Napoli, in attesa dell’arrivo delle nuove dosi visto che le scorte si sono esaurite. I centri vaccinali riprenderanno martedì con l’apertura di tutti gli hub, dalla Stazione Marittima a Capodichino, dalla Mostra d’Oltremare al Museo Madre e alla Fagianeria di Capodimonte. Domani, infatti, riparte la fornitura alla Campania delle dosi con la consegna di 40.000 vaccini Astrazeneca, una consegna di Moderna, mentre mercoledì saranno portate a Napoli 218.000 dosi di Pfizer da distribuire a tutte le Asl della Regione. m.alf


Politica

Tram a Castellammare, altolà al progetto: “Bisogna cambiarlo per non sprecare 50 milioni”

La richiesta dai consiglieri di opposizione Alfano, D’Apuzzo, De Simone e Di Martino

Pubblicato

il

Johnson & Johnson

«Accogliamo positivamente l’idea di recuperare il collegamento ferroviario tra Castellammare di Stabia e Gragnano attraverso la riconversione in tranvia leggera, finanziata con circa 50 milioni di euro del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).Tuttavia, esprimiamo forti perplessità su una progettazione che, allo stato attuale, appare incompleta e priva di visione strategica per la mobilità cittadina e comprensoriale».I consiglieri comunali di opposizione Antonio Alfano, Mario D’Apuzzo, Ciro Di Martino e Rosanna De Simone chiedono un ripensamento progettuale che tenga conto delle vere esigenze del territorio.

«Per garantire una fruizione efficace e diffusa del servizio – spiegano i consiglieri – il capolinea a Castellammare di Stabia deve essere realizzato a Piazza Matteotti, punto strategico per l’interscambio con la storica tratta FS Castellammare–Campi Flegrei.Inoltre, appare incomprensibile che il progetto non preveda un collegamento diretto con la rete Circumvesuviana Napoli–Sorrento, infrastruttura fondamentale per pendolari, studenti e turisti».

I consiglieri sottolineano inoltre l’inaccettabile esclusione del quartiere Moscarella, tra i più popolati della città:
«Una fermata in corrispondenza dello stadio Romeo Menti, con la contestuale realizzazione di un mega parcheggio a servizio dello stadio e dei pendolari, rappresenterebbe una soluzione logica, utile e immediatamente funzionale.Non intervenire su questo snodo significa lasciare fuori migliaia di cittadini da un’opera pubblica che dovrebbe servire l’intera comunità stabiese».

«Come componenti dell’opposizione e della Commissione Urbanistica – concludono – continueremo a vigilare affinché questi 50 milioni di euro non siano sprecati in un’opera senza connessioni, senza strategia e senza ricadute concrete sulla mobilità cittadina.Il rischio è quello di realizzare una cattedrale nel deserto, scollegata dalla vita reale dei cittadini».


Continua a leggere

Cronaca

Vico Equense, incidente in galleria tra auto e scooter

Pubblicato

il

Di

Johnson & Johnson

Traffico bloccato in galleria a Vico Equense a causa di un incidente tra scooter ed auto.Due feriti gravi

Sul posto soccorso meccanico, carabinieri e polizia municipale.Secondo una prima ricostruzione lo scooter viaggiava a forte velocità e, superando la fila di auto in transito, pare sia andato a scontrarsi contro un’auto.

Stando ai primi rilievi, lo scooter viaggiava in gruppo con altri motoveicoli al rientro da una mattinata trascorsa in penisola sorrentina.


Continua a leggere

Ultime Notizie

Castellammare, crolla un muro in un palazzo del centro antico

Pubblicato

il

Di

Johnson & Johnson

Paura nel centro antico di Castellammare in via Santa Caterina dove è’ crollato il muro di un palazzo .  Palazzo non molto lontano dalle vasche borboniche Sul posto si sono recati i Vigili del Fuoco chiamati dagli abitanti del quartiere.  Seguono aggiornamenti


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews