Cronaca
A Monte Faito apre il primo Auto/bici grill elettrico della Campania

Inaugurazione Giovedi 24 Giugno ore 12.00
Giovedi 24 giugno alle ore 12.00 si terrà la manifestazione di apertura del primo Auto/bici elettrico della Campania. Grazie allo sforzo ed alla sinergia tra Unicoenergia, Eav e le associazioni Amici della Filangieri, Malkovich ed il circolo Arci “Alta Quota” parte una nuova start-up nel solco dell’innovazione tecnologica e della transizione ecologica. Un’area di 200 metri quadrati dove sarà attiva una moderna stazione di bike-sharing con pedalata assistita e sistema di ricarica ad induzione, una wall-box di ricarica di macchine e bici elettriche ed una ciclo officina; questo ampio ventaglio di servizi green si unirà con uno spazio di ristoro e di aggregazione culturale gestito dalla storica associazione stabiese “gli Amici della Filangieri” e dal neonato circolo faitense dell’Arci “Alta Quota”.
LEGGI ANCHE:
Boom di prenotazioni all’ Open Day Funivia, l’EAV predispone corse aggiuntive
Il quadro dell’iniziativa si completa con la messa a disposizione delle associazioni del territorio di un locale che funzionerà come una vera e propria Agorà verde per discutere concretamente delle prospettive di rilancio di un luogo incantato come Monte Faito. Alla manifestazione di inaugurazione parteciperanno l’arch. Umberto De Gregorio,amministratore Eav, il Sindaco del Comune di Vico Equense, dott. Andrea Buonocore, l’avvocato Nicola Corrado, presidente dell’associazione Malkovich, il dott. Aldo Arcangioli, Ceo di UnicoEnergia e il dott. Giovanni Luigi Donnarumma, presidente dell’associazione Amici della Filangieri.

Cronaca
Castellammare. Strisce blu, sui parcometri la foto della Cassarmonica
Dopo il caso segnalato da Stabia News al posto di Amalfi e Capri arriva la foto della Cassarmonica

Castellammare di Stabia. La Tmp, società che si occupa della gestione della sosta a pagamento in città, corre ai ripari e sostituisce con la Cassarmonica le immagini di Capri e Amalfi sui display dei parcometri. Dopo il caso segnalato da StabiaNews.it, che suscitò non poche polemiche che si aggiunsero anche quelle relative all’aumento dei costi, la società ha cambiato lo sfondo con una foto del monumento tra i simboli della città di Castellammare di Stabia.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli
Non mancano i disagi ai fruitori delle strisce blu. In pratica non è possibile pagare la frazione di ora, è solo possibile pagare ogni singola ora. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. Disagi anche ai commercianti costretti a spiegare agli avventori il nuovo sistema di pagamento della sosta in città.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Strisce blu anche a Pozzano: confermato l’aumento del grattino in centro città
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre
-
Politica5 giorni fa
Commissione per il paesaggio, addio ai tecnici nominati dalla politica: ecco i cinque “esperti” sorteggiati