Cronaca
Castellammare, in spiaggia con il bus: Eav predispone fermate a Pozzano e al Bikini. Si parte nel weekend

Trasporto su gomma in sostituzione della stazione di Pozzano chiusa
Castellammare di Stabia. Dal prossimo weekend ci saranno due fermate lungo la linea di costa tra Castellammare di Stabia e Vico Equense. L’EAV che gestisce il trasporto in Campania, per sopperire all’inattività delle stazioni di Castellammare Terme, Pozzano e Scrajo, ha predisposto un servizio su gomma che prevede due fermate a Pozzano e al Bikini in partenza da Piazza Giovanni XXII e Piazza Matteotti. L’annuncio è del consigliere regionale Luigi Cirillo che ha parlato di «alternativa fondamentale per chi viene dalla città e dagli altri comuni limitrofi con i mezzi pubblici e la Circumvesuviana, che potrà così raggiungere Castellammare da lì spostarsi verso le spiagge grazie a questo nuovo servizio. Un’offerta che consentirà di ovviare la chiusura, disposta dall’amministrazione Cimmino, della stazione Eav di Pozzano». Cirillo ha anche ringraziato «il presidente Eav Umberto De Gregorio – prosegue – per aver dato immediatamente seguito alla mia segnalazione, attivando un servizio che fornirà un contributo importante per il rilancio della stagione estiva e per la ripartenza del settore turistico mordi e fuggi, dopo l’ultimo anno di emergenza pandemica».
LEGGI ANCHE:
Castellammare, accesso gratis in spiaggia a disabili e accompagnatori: firmato il protocollo d’ intesa
La chiusura delle stazioni, soprattutto quella di Pozzano, costringe in molti a recarsi in spiaggia con mezzi propri creando non poco caos lungo la statale che diventa, soprattutto nei weekend, teatro di sosta selvaggia con decine di auto parcheggiate al margine della carreggiata.

Ultime Notizie
Senza acqua e al freddo, protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore

Protesta in atto nella succursale del Liceo Classico Plinio Seniore di Castellammare di Stabia. Questa mattina gli studenti che fequentano nella succursale del liceo classico stabiese si sono trovati a fare i conti con il freddo e con la mancanza di acqua. Per alcune riparazioni, infatti, sono in corso da giorni mancanze di acqua in tutta l’area stabiese, debitamente avvisata agli utenti dalla GORI. Infatti, per interventi programmati sulla rete idrica, il gestore ha provveduto ad inviare, almeno agli utenti privati, le mail con gli aggiornamenti delle varie strade interessate dai lavori e di conseguenza che devono far fronte alla mancaza di acqua.
Il centro stabiese è stato interessato dalla serata di ieri ed i lavori dovrebbero essee conclusi entro la mattinata. Non ci stano gl studenti del Plinio e mettono in atto una protesta ed addiritura, secondo alcune indiscrezioni, i rappresentanti di istituto avrebebbero chiesto anche l’intervento dei carabinieri. Baccio di ferro dunque tra la dirigenza scolastica che deve far fronte alle proteste dei giovani e proprio gli studenti che chiedono di poter uscire e far ritorno a casa.
Cronaca
Morì senza ricovero, giustizia per Schiavone: condannato il medico

La morte di Vincenzo Schiavone fu dovuta ad un’imperizia. È arrivata a distanza di più di 4 anni la condanna per il medico che dimise dall’ospedale il sindacalista e lavoratore della nettezza urbana che morì a causa di un infarto dopo essersi recato al San Leonardo.
Una vittoria per la famiglia: “Giustizia e verità è stata fatta su una morte assurda – si legge nel messaggio diffuso dai familiari di Schiavone – La famiglia fin dal primo momento parlò di imperizia, imprudenza, negligenza. Dati che emersero anche dalla relazione autoptica che fu predisposta dal Tribunale di Torre Annunziata.
Quella di Vincenzo fu un’odissea finita male. La famiglia da sempre unita nel ricordo del sindacalista esprime soddisfazione anche se nessuna sentenza potrà più restituire indietro l’amato Vincenzo, resosi protagonista di tante battaglie in città per i lavoratori”.
Cronaca
Emergenza criminalità a Castellammare: sfonda la vetrina di un negozio, ferito si dà alla fuga

E’ sempre più emergenza criminalità a Castellammare di Stabia. Raid a un negozio di tabacchi, l’ennesimo furto ai danni dei commercianti stabiesi. Nel mirino una rivendita di Santa Maria dell’Orto, in pieno centro, presa di mira da un ladro. In pratica il malvivente ha sfondato la vetrina per portare via materiale di pelletteria di un discreto valore. La rottura del vetro ha però causato il ferimento del ladro, che si è allontanato sanguinante, riuscendo a portare via soltanto poche cose.
Si tratta del secondo episodio nel giro di pochi giorni. Almeno due settimane fa lo stesso negozio ha subito anche una rapina. Tutto questo a riprova che l’emergenza criminalità è ancora nervo scoperto per la città di Castellammare di Stabia.
-
Cronaca3 giorni fa
Emergenza criminalità a Castellammare: sfonda la vetrina di un negozio, ferito si dà alla fuga
-
Cronaca2 giorni fa
Morì senza ricovero, giustizia per Schiavone: condannato il medico
-
Politica3 giorni fa
“Portatevi il plaid”, alunni della Bonito-Cosenza al freddo da dieci giorni
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Crac Terme di Stabia, chiesto il processo per Bobbio e i suoi ex manager
-
Attualità6 giorni fa
Grotta San Biagio, pronti gli interventi per l’apertura al pubblico del sito
-
Cronaca6 giorni fa
Ruba un gommone dal porto di Castellammare e lo custodisce un parcheggio, denunciato 26enne