Cronaca
Vico Equense, 150 euro ai vigili per evitare il controllo: arrestato e condannato

Tenta di corrompere gli Agenti della Municipale con 150 euro, 35enne nei guai
Vico Equense. Domenica scorsa una pattuglia della Polizia Locale di Vico Equense, al comando del Maggiore Ferdinando De Martino, nel corso di controlli coordinati sul territorio, finalizzati alla prevenzione e al contrasto delle attività illecite, ha fermato una Toyota Yaris con a bordo una coppia. Alla richiesta di esibire i documenti, il conducente riferiva di esserne sprovvisto, e pertanto, come da prassi, sono stati fatti dei controlli di rito. Al momento di fornire le proprie generalità il guidatore ha dato il nome e cognome che poi sono risultati falsi. Il suo atteggiamento evasivo ha insospettito gli Agenti che hanno chiesto alla centrale operativa ulteriori verifiche alle banche dati. Poiché l’autovettura era non solo sprovvista di copertura assicurativa, ma anche già sottoposta a sequestro amministrativo per la stessa violazione, la pattuglia ha iniziato la redazione dei verbali di contestazione. A questo punto il conducente, identificato successivamente per D. M. A., di 35 anni, di Pomigliano d’Arco, nel tentativo di sottrarsi alle conseguenze, ha estratto dalla tasca la somma di 150 euro poggiandola sul blocchetto dei verbali “per togliere tutto di mezzo”. Immediato il fermo del conducente, il quale, grazie anche al pronto intervento di una pattuglia della stazione locale dei Carabinieri, diretti dal Maresciallo Maggiore Giuseppe Giudice, è stato dapprima portato presso in caserma, dove è stato compiutamente identificato e successivamente negli uffici della polizia locale. Il magistrato di turno, ne disponeva l’arresto ai domiciliari, per aver fornito false generalità e per l’istigazione alla corruzione, in attesa del rito direttissimo, celebrato ieri mattina presso il Tribunale di Torre Annunziata. Il D.M.A. è stato condannato ad un anno e dieci mesi, pena sospesa. Confiscata la somma utilizzata per il tentativo di corruzione. La ragazza che viaggiava con lui è stata denunciata a piede libero per favoreggiamento. Quanto accaduto dimostra quanto la cultura dell’illegalità sia molto diffusa, e come anzi si cerca in modo così disinvolto di aggirare la legge con azioni quasi normali. Decine i veicoli e le persone controllate nel trascorso fine settimana da Carabinieri e Polizia Municipale, nel corso dei controlli coordinati sul territorio di Vico Equense, con finalità di prevenzione e repressione di attività e comportamenti illeciti. Grazie a questi controlli e alla stretta sinergia tra la Stazione Carabinieri e la Polizia Locale, sabato pomeriggio è stata bloccata una banda di serbi, tra i quali un ricercato con un’ordinanza di custodia cautelare. “La sicurezza urbana è un bene pubblico da tutelare – ha commentato il Sindaco Andrea Buonocore – e le nostre Forze di Polizia presenti sul territorio, fanno un lavoro egregio, svolto con professionalità e competenza, ed i risultati lo dimostrano. La sicurezza di cittadini e turisti costituisce una priorità per la mia Amministrazione, soprattutto in questo particolare momento storico di uscita da mesi di pandemia.”

Ultime Notizie
Senza acqua e al freddo, protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore

Protesta in atto nella succursale del Liceo Classico Plinio Seniore di Castellammare di Stabia. Questa mattina gli studenti che fequentano nella succursale del liceo classico stabiese si sono trovati a fare i conti con il freddo e con la mancanza di acqua. Per alcune riparazioni, infatti, sono in corso da giorni mancanze di acqua in tutta l’area stabiese, debitamente avvisata agli utenti dalla GORI. Infatti, per interventi programmati sulla rete idrica, il gestore ha provveduto ad inviare, almeno agli utenti privati, le mail con gli aggiornamenti delle varie strade interessate dai lavori e di conseguenza che devono far fronte alla mancaza di acqua.
Il centro stabiese è stato interessato dalla serata di ieri ed i lavori dovrebbero essee conclusi entro la mattinata. Non ci stano gl studenti del Plinio e mettono in atto una protesta ed addiritura, secondo alcune indiscrezioni, i rappresentanti di istituto avrebebbero chiesto anche l’intervento dei carabinieri. Baccio di ferro dunque tra la dirigenza scolastica che deve far fronte alle proteste dei giovani e proprio gli studenti che chiedono di poter uscire e far ritorno a casa.
Cronaca
Morì senza ricovero, giustizia per Schiavone: condannato il medico

La morte di Vincenzo Schiavone fu dovuta ad un’imperizia. È arrivata a distanza di più di 4 anni la condanna per il medico che dimise dall’ospedale il sindacalista e lavoratore della nettezza urbana che morì a causa di un infarto dopo essersi recato al San Leonardo.
Una vittoria per la famiglia: “Giustizia e verità è stata fatta su una morte assurda – si legge nel messaggio diffuso dai familiari di Schiavone – La famiglia fin dal primo momento parlò di imperizia, imprudenza, negligenza. Dati che emersero anche dalla relazione autoptica che fu predisposta dal Tribunale di Torre Annunziata.
Quella di Vincenzo fu un’odissea finita male. La famiglia da sempre unita nel ricordo del sindacalista esprime soddisfazione anche se nessuna sentenza potrà più restituire indietro l’amato Vincenzo, resosi protagonista di tante battaglie in città per i lavoratori”.
Cronaca
Emergenza criminalità a Castellammare: sfonda la vetrina di un negozio, ferito si dà alla fuga

E’ sempre più emergenza criminalità a Castellammare di Stabia. Raid a un negozio di tabacchi, l’ennesimo furto ai danni dei commercianti stabiesi. Nel mirino una rivendita di Santa Maria dell’Orto, in pieno centro, presa di mira da un ladro. In pratica il malvivente ha sfondato la vetrina per portare via materiale di pelletteria di un discreto valore. La rottura del vetro ha però causato il ferimento del ladro, che si è allontanato sanguinante, riuscendo a portare via soltanto poche cose.
Si tratta del secondo episodio nel giro di pochi giorni. Almeno due settimane fa lo stesso negozio ha subito anche una rapina. Tutto questo a riprova che l’emergenza criminalità è ancora nervo scoperto per la città di Castellammare di Stabia.
-
Cronaca3 giorni fa
Emergenza criminalità a Castellammare: sfonda la vetrina di un negozio, ferito si dà alla fuga
-
Cronaca2 giorni fa
Morì senza ricovero, giustizia per Schiavone: condannato il medico
-
Politica3 giorni fa
“Portatevi il plaid”, alunni della Bonito-Cosenza al freddo da dieci giorni
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Crac Terme di Stabia, chiesto il processo per Bobbio e i suoi ex manager
-
Attualità6 giorni fa
Grotta San Biagio, pronti gli interventi per l’apertura al pubblico del sito
-
Cronaca6 giorni fa
Ruba un gommone dal porto di Castellammare e lo custodisce un parcheggio, denunciato 26enne