Cronaca
Alcol e giovani, il parroco: «situazione preoccupante»

L’intervento di don Salvatore Abagnale dopo il caso della 15enne finita in coma etilico sul lungomare stabiese
Castellammare di Stabia. Il parroco del centro antico interviene sul caso della 15enne di Scafati finita in coma etilico nel weekend sul lungomare di Castellammare di Stabia. Per la ragazzina, trovata accasciata a terra con una bottiglia di vodka vuota, è stato necessario il trasporto in ospedale. Don Salvatore Abagnale parla di un numero «preoccupante» e «crescente di ragazzi e ragazze, adolescenti e preadolescenti che fa uso e abuso di alcol. Nessun moralismo o retorica. Sappiamo bene che questo fenomeno disastroso vecchio quanto il mondo, è da sempre al centro di discussioni, dibattiti e progetti ma fino a poco tempo fa si parlava di giovani ed alcol. Oggi purtroppo però sono anche i più piccoli ad entrare in questo vortice dal quale diventa difficile uscire una volta entrati. Non possiamo nè tacere nè stare a guardare. Una società che dimentica di donare futuro alle nuove generazioni è una società destinata ad implodere – scrive sui social don Salvatore – Ciò che era il frutto di ricerca, di fatica, di sudore, di sofferenza per ciò che è bello, ha lasciato il posto al vuoto e il vuoto cerca il vuoto. Il leitmotiv che accompagna i ragazzi oggi è: “Mi scoccio”, è come se tutto fosse senza senso perché non si è più alla ricerca di un senso, di domande di senso, di consapevolezza di cosa sia bene e male…perché??? Perché c’è l’illusione che con un clic o una foto (falsa) postata sui propri profili dove si mostra felicità “strabordante” tutto è risolto».
LEGGI ANCHE:
Castellammare, 15enne finisce in ospedale in coma etilico
Il parroco, noto in città per le innumerevoli attività nel sociale, nell’assistenza e nel supporto alle fasce deboli ha anche lanciato un appello ai giovani: « Non accontentarvi di una vita mediocre che si spegne dietro al nulla…ricercate ciò che veramente vi rende felici e sappiate che ciò che più vi colma di ogni bene Qualcuno l’ha inciso nell’intimo de vostro cuore. Non troverete la vostra strada nel caos che porta al nulla ma in quella strada che vi fa tanto timore ma che è la strada giusta ed è quella del sacrificio. Rendete sacra la vostra vita è gioirete per sempre».
Cronaca
Vico Equense, incidente in galleria tra auto e scooter

Traffico bloccato in galleria a Vico Equense a causa di un incidente tra scooter ed auto.Due feriti gravi
Sul posto soccorso meccanico, carabinieri e polizia municipale.Secondo una prima ricostruzione lo scooter viaggiava a forte velocità e, superando la fila di auto in transito, pare sia andato a scontrarsi contro un’auto.
Stando ai primi rilievi, lo scooter viaggiava in gruppo con altri motoveicoli al rientro da una mattinata trascorsa in penisola sorrentina.
Cronaca
Castellammare, in campo Nas e forze dell’ordine: due arresti e ristoranti nel mirino

Controlli dei Carabinieri nell’area stabiese.I militari della Compagnia locale, insieme a quelli del NAS e agli agenti della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia hanno presidiato le strade più affollate della movida del sabato sera.
Due le persone arrestate.Un 58enne è stato portato a Poggioreale, in esecuzione di un ordine di carcerazione, mentre un 48enne è stato arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio.
Addosso hashish e marijuana.Denunciate a piede libero 2 persone.
Un 37enne per spaccio di stupefacenti, un 21enne per guida senza patente, reato per il quale era già recidivo.Un ristorante è stato controllato dai carabinieri del NAS, che hanno rilevato diverse irregolarità igienico-sanitarie.
All’imprenditore, un uomo di 69 anni, sono state contestate violazioni relative alla manipolazione degli alimenti, alla gestione dei rifiuti e alla prevenzione degli insetti, oltre alla mancata applicazione delle procedure HACCP e alla compilazione incompleta delle schede di produzione.Sequestrati 40 chili di molluschi bivalvi privi di indicazioni sulla tracciabilità.
La sanzione amministrativa complessiva ammonta a quasi 4mila euro
Quattro giovani, di età compresa tra i 25 e i 26 anni, sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovati in possesso di piccole quantità di hashish e marijuana.Sul versante dei controlli alla circolazione è impressionante il numero di veicoli ispezionati, ben 1100. 67 le contravvenzioni al Codice della Strada, per un importo totale di circa 18mila euro.
Tra le infrazioni più comuni l’eccesso di velocità, la mancata revisione e la guida senza assicurazione.
Cronaca
Castellammare, lotta agli abusivi delle spiagge: un altro sequestro

A Castellammare di Stabia i carabinieri della locale compagnia insieme agli agenti della polizia locale e ai militari della capitaneria di porto hanno effettuato un servizio a largo raggio sul litorale e sule spiagge libere volto alla repressione dell’abusivismo.Durante le operazioni un 62enne è stato denunciato.
L’uomo occupava abusivamente la spiaggia ed noleggiava abusivamente attrezzature vendendo senza alcuna autorizzazione o licenza bevande e prodotti alimentari.In un’area già sequestrata il 62enne deteneva 35 lettini prendisole, 24 sedie, 1 vetrina salva vivande, 1 banco frigo per gelati, 1 macchina per caffe con carrello per trasporto, 1 espositore in metallo e diversi prodotti alimentari tra snack, gelati e bibite.
Tutto è stato sequestrato.
-
Cronaca6 giorni fa
Crolla il tetto di un’abitazione, paura a Castellammare
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare, gli ex Salesiani venduti all’asta per 2,7 milioni
-
Politica5 giorni fa
Servizio rifiuti a Castellammare, la commissione alza il tiro: “Informeremo la città”
-
Attualità6 giorni fa
Msc Crociere pronta a investire in Marina di Stabia
-
Calcio6 giorni fa
Tutti pazzi per la Juve Stabia: oltre 1000 abbonamenti in due settimane
-
Sport7 giorni fa
Circolo Nautico d’argento ai campionati italiani di canottaggio U19
-
Attualità4 giorni fa
Castellammare, arriva la Tari. La prima scandenza è a fine luglio
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, il sindaco fa dietrofront sui lidi. Il centrodestra: “Vicinanza ostaggio, non può governare”