Cronaca
Nel 2024 ok a balneabilità del litorale di Castellammare
Lo rende noto l’assessore all’ambiente Bonavitacola rispondendo al consigliere M5S Luigi Cirillo

Il litorale di Castellammare di Stabia sarà balneabile tra due anni. A dirlo è l’assessore all’ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, che ha risposto ad un question time presentato dal Consigliere Regionale M5S Luigi Cirillo. Già negli ultimi anni i valori relativi alla qualità dell’acqua sono migliorati grazie alla chiusura di scarichi abusivi iniziati con la giunta Pannullo. Manca solo il completamento del collettore fognario ed altri piccoli interventi che consentiranno la fruizione del mare stabiese attualmente interdetto, Villa Comunale compresa. Tuttavia in quel caso bisogna intervenire sulla spiaggia che ad oggi risulta interdetta perché inquinata. «Il tratto di spiagge libere di Castellammare di Stabia, pari al 30% del totale dell’area demaniale marittima, è da tempo completamente interdetto alla balneazione. L’ultimo monitoraggio dell’Arpac – spiega il consigliere Cirillo in una nota – ha classificato come scarsa la qualità di quelle acque. Un tema che ho voluto portare all’attenzione della giunta regionale. Nella risposta al question time in aula, l’assessore all’Ambiente Bonavitacola ha garantito che quel tratto di mare tornerà balneabile entro due anni. Il cronoprogramma illustrato dall’esponente di giunta prevede interventi di bonifica che dovrebbero risolvere, una volta per tutte, l’annoso problema degli scarichi fognari, per la gran parte provenienti dal fiume Sarno. Dopo anni di battaglie e iniziative istituzionali – ha sottolineato Cirillo – nel 2024 riuscirà a recuperare il mare agli stabiesi. Un risultato che consentirebbe di rilanciare l’economia di un territorio che ha potenzialità enormi dal punto di vista storico, paesaggistico ed enogastronomico. Il mio prossimo passo sarà quello di chiedere l’istituzione generale un tavolo con Gori e la direzione vicino Difesa Suolo, per seguire da vicino lo stato di avanzamento delle opere di bonifica, affinché sia garantito il rispetto del cronoprogramma». Emilio D’Averio

Cronaca
Finto sacerdote denunciato nel vesuviano
Pregiudicato 65enne beccato mentre chiede soldi per una finta associazione di beneficenza

Ottaviano, Napoli. I carabinieri della Stazione di Ottaviano hanno denunciato a piede libero un pregiudicato 65enne che dovrà rispondere di sostituzione di persona e truffa. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, si era travestito da sacerdote e prima dell’inizio della celebrazione della messa si è avvicinato all’esterno della chiesa a diversi fedeli mostrando loro un bigliettino di un’associazione no profit chiedendo un sostegno economico.
La scena è stata notata dai militari dell’arma presenti in piazza San Giovanni domenica mattina nell’ambito di un normale servizio di controllo del territorio e si sono accorti che l’uomo non era il sacerdote della chiesa cittadina ed hanno quindi deciso di approfondire la vicenda. E’ poi emerso che l’uomo non era un sacerdote bensì un pregiudicato della zona e che l’associazione per la quale chiedeva sostegno economico era inesistente. Perquisita la sua autovettura parcheggiata poco distante dalla chiesa i carabinieri trovano e sequestrano diversi capi d’abbigliamento ecclesiastici ed altri bigliettini che recano anche un codice Iban. Rinvenuta e sequestrata anche documentazione attestante l’associazione. L’uomo è stato denunciato a piede libero e sono in corso accertamenti volti a verificare l’effettiva esistenza della Onlus.
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare a 800 metri dal sogno bandiera blu
-
Cronaca4 giorni fa
Sabato sera al Museo di Stabiae, apertura straordinaria per la notte europea dei musei
-
Cronaca5 giorni fa
Scoperto e arrestato ladro di auto
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, incidente sulla statale: muore 30enne