Cronaca
Nel 2024 ok a balneabilità del litorale di Castellammare
Lo rende noto l’assessore all’ambiente Bonavitacola rispondendo al consigliere M5S Luigi Cirillo

Il litorale di Castellammare di Stabia sarà balneabile tra due anni. A dirlo è l’assessore all’ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, che ha risposto ad un question time presentato dal Consigliere Regionale M5S Luigi Cirillo. Già negli ultimi anni i valori relativi alla qualità dell’acqua sono migliorati grazie alla chiusura di scarichi abusivi iniziati con la giunta Pannullo. Manca solo il completamento del collettore fognario ed altri piccoli interventi che consentiranno la fruizione del mare stabiese attualmente interdetto, Villa Comunale compresa. Tuttavia in quel caso bisogna intervenire sulla spiaggia che ad oggi risulta interdetta perché inquinata. «Il tratto di spiagge libere di Castellammare di Stabia, pari al 30% del totale dell’area demaniale marittima, è da tempo completamente interdetto alla balneazione. L’ultimo monitoraggio dell’Arpac – spiega il consigliere Cirillo in una nota – ha classificato come scarsa la qualità di quelle acque. Un tema che ho voluto portare all’attenzione della giunta regionale. Nella risposta al question time in aula, l’assessore all’Ambiente Bonavitacola ha garantito che quel tratto di mare tornerà balneabile entro due anni. Il cronoprogramma illustrato dall’esponente di giunta prevede interventi di bonifica che dovrebbero risolvere, una volta per tutte, l’annoso problema degli scarichi fognari, per la gran parte provenienti dal fiume Sarno. Dopo anni di battaglie e iniziative istituzionali – ha sottolineato Cirillo – nel 2024 riuscirà a recuperare il mare agli stabiesi. Un risultato che consentirebbe di rilanciare l’economia di un territorio che ha potenzialità enormi dal punto di vista storico, paesaggistico ed enogastronomico. Il mio prossimo passo sarà quello di chiedere l’istituzione generale un tavolo con Gori e la direzione vicino Difesa Suolo, per seguire da vicino lo stato di avanzamento delle opere di bonifica, affinché sia garantito il rispetto del cronoprogramma». Emilio D’Averio

Cronaca
Gragnano, investe un pedone e si schianta contro l’albero

Investe un pedone e si schianta contro un albero. È successo poco dopo le 6 di questa mattina a Gragnano, in via Castellammare, dove ad avere la peggio è stato un pedone. Un uomo che stava attraversando la strada ed è stato travolto, poi soccorso e trasportato al San Leonardo. Per fortuna le sue condizioni non destano preoccupazione.
In corso gli accertamenti dei carabinieri per capire l’esatta dinamica.
Cronaca
Perde il controllo della moto, schianto nella notte in via Brin

Perde il controllo della moto e si schianta. Il bilancio è di due feriti, uno in serie condizioni.
Questa notte i Carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia sono intervenuti in Via Brin per un incidente stradale. Un 18enne, in sella alla sua moto insieme ad un coetaneo, avrebbe perso il controllo del veicolo cadendo rovinosamente a terra.
Entrambi sono stati portati al San Leonardo di Castellammare. Il 18enne alla guida è ricoverato in prognosi riservata, l’altro è stato dimesso con una prognosi di 2 giorni.
Indagini in corso per chiarire dinamica.
Cronaca
Treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano

Un treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano. Corse cancellate e tecnici a lavoro per ripristinare la circolazione. È accaduto nella serata di oggi e non ci dovrebbero essere feriti, anche perché a bordo del treno Napoli-Sorrento c’erano pochi passeggeri visto l’orario serale.
Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, polizia e i carabinieri. I tecnici dell’Eav ora sono al lavoro per consentire al convoglio di ritornare sui binari e consentire la ripresa della circolazione sulla tratta Napoli-Sorrento.
L’Eav ha fatto sapere che “persiste l’interruzione della circolazione nella tratta tra Castellammare e Vico Equense, pertanto a partire da inizio servizio del 27.1.23 la circolazione della linea Napoli-Sorrento nel tratto interessato dall’interruzione proseguirà con servizio autobus sostitutivo con fermate in prossimità delle stazioni di Vico Equense e Castellammare fino a diverso avviso”.
-
Cronaca4 giorni fa
Treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano
-
Politica4 giorni fa
Ospedale sul Solaro, blitz di De Luca nelle Terme
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare, a fuoco l’auto di un operaio Fincantieri
-
Cronaca3 giorni fa
Gragnano, investe un pedone e si schianta contro l’albero
-
Sport3 giorni fa
Juve Stabia-Colucci, rottura sul mercato. Ecco chi sarà il suo sostituto
-
Cronaca6 giorni fa
Abusi edilizi nei terreni della parrocchia, il Comune di Castellammare ordina la demolizione agli affittuari