Seguici sui Social

Cronaca

Pusher di Santa Maria la Carità denunciato a Capri

L’uomo scoperto mentre cedeva droga in spiaggia

Pubblicato

il

Capri

Un pusher 31enne di Santa Maria la Carità è finito nei guai dopo essere stato scoperto dai carabinieri mentre cedeva droga ai bagnanti di Marina Piccola, a Capri. L’uomo è stato bloccato e perquisito e nel corso della perquisizione è stato trovato in possesso di “erba” già suddivisa in dosi. Per il 31enne è scattata la denuncia.

Numerosi i controlli dei carabinieri nel weekend di Ferragosto a Napoli e Provincia. I carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno presidiato l’intero territorio setacciando le strade, i litorali e le acque del golfo che dalla punta estrema della penisola sorrentina abbraccia le isole di Capri, Ischia e Procida, e raggiunge il versante costiero di Giugliano in Campania con le località di Licola e Varcaturo. Nella città partenopea massima attenzione nelle zone turistiche dove non sono state riscontrate criticità per l’obbligo di esibizione del green pass. Anche Torre Annunziata e comuni limitrofi nella lente dei controlli. I militari della compagnia oplontina hanno arrestato un 45enne di Terzigno in esecuzione di un provvedimento di aggravamento dei domiciliari già in atto per il reato di maltrattamenti in famiglia. E’ ora in carcere. Due persone sono state denunciate a Poggiomarino per aver gestito in modo incontrollato un deposito di rifiuti speciali pericolosi e non (pneumatici, eternit), bruciati parzialmente in un’area di circa 50 mq di loro proprietà. Stessa sorte per un 61enne, trovato fuori casa nonostante fosse ai domiciliari.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews