Cronaca
Tutelare le specie acquatiche del Sarno e affluenti, il monito di Donnarumma (LEGA): “Attenzione alle opere di manutenzione”
L’esponente della Lega interviene sulla manutenzione dei canali del Sarno

«Sarno e affluenti-tutelare le specie acquatiche è un dovere. Attenzione alle opere di manutenzione». A dirlo è Tina Donnarumma, esponente della Lega e consigliera comunale di Castellammare di Stabia che interviene sulla manutenzione dei canali del Sarno ed in particolare sul Canale Marna che «alla foce pulitissimo ed incontaminato. In tali corsi d’acqua infatti, nidificano e hanno il loro habitat tantissime specie di pesci quali gallinelle, folagne ed altri acquatici». Spiega Donnarumma coordinatrice provinciale della Lega.
«Questa meravigliosa fauna però, insieme alla annessa flora, viene ogni anno distrutta e spazzata via dai mezzi di pulizia a strascico del consorzio di bonifica che scendendo fino al letto del fiume devastano di fatti l’habitat di tutti gli acquatici. Non c’è necessità di pulire le sponde di questi corsi d’acqua scendendo fino al letto – prosegue –
In tal modo si trasforma un atto doveroso di manutenzione e pulizia in un reato ambientale. Vorrei che tale messaggio arrivasse chiaro agli amministratori locali, al consorzio di bonifica e soprattutto alla Regione Campania che ogni anno approva tale pratica».

Cronaca
Castellammare, controlli straordinari in città
Controlli di polizia locale e agenti del commissariato di Castellammare lungo le strade della città

Castellammare di Stabia. Ieri sera gli agenti del Commissariato di Castellammare e personale della Polizia Locale, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Castellammare di Stabia.
Nel corso dell’attività sono state identificate 118 persone, di cui 12 con precedenti di polizia, controllati 21 veicoli, di cui 2 sottoposti a sequestro amministrativo, e sono state altresì contestate 4 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa, guida senza patente, mancata revisione periodica e mancata esibizione dei documenti di circolazione.
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, finisce con l’auto in una vetrina
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, il Circolo Nautico compie 100 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Va dai carabinieri per una denuncia con la droga nel borsello: arrestato dopo la fuga
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, terza edizione di “Stabia in versi” dedicata a Nadio De Rosa