Politica
Vico Equense, Giuseppe Conte battezza il candidato Sindaco Maurizio Cinque
Bagno di folla per l’ex Premier a sostegno di Maurizio Cinque: «Noi qui con progetti per migliorare la qualità della vostra vita»

VICO EQUENSE. «Noi siamo qui con progetti concreti per migliorare la vostra vita, questa città ha tutto, il Monte Faito, la costa. Siete stati baciati dal Signore ma ci sono anche tanti problemi tra cui anche quello del malaffare». A dirlo è Giuseppe Conte che questa mattina è intervenuto in piazzale “Giancarlo Siani”. Un bagno di folla per l’ex premier che ha fatto tappa anche a Vico Equense nell’ambito di un weekend tutto campano nei comuni al voto. Giuseppe Conte ha voluto esprimere personalmente il sostegno alla lista del Movimento 5 Stelle in supporto al candidato Sindaco Maurizio Cinque. La presenza dello stesso Conte è «segno di garanzia perché in altri comuni – afferma l’ex premier – il Movimento 5 Stelle non si è presentato, io non ho messo la firma (per concedere il simbolo ndr) perché la proposta politica non era all’altezza dei nostri elettori. Avremmo potuto presentarci ovunque ma non siamo come la vecchia politica. Noi come Movimento siamo qui perché la nostra proposta è all’altezza dei nostri elettori. Il nostro obiettivo è lavorare con voi per migliorare la qualità della vostra vita».
L’ex premier ha anche ricordato Giancarlo Siani, simbolo contemporaneo della lotta alla criminalità organizzata a conclusione del suo intervento ribadendo l’importanza di combattere il malaffare all’interno delle amministrazioni pubbliche. Ha inoltre rivendicato anche la legge “spazzacorrotti” emanata durante il suo primo Governo con obiettivo di potenziare l’attività di prevenzione, accertamento e repressione dei delitti contro la Pubblica Amministrazione. «Vico Equense ha tanti problemi tra cui anche quello del malaffare ed occorre una squadra che faccia da forza d’urto contro ogni forma di illegalità. Siamo qui ad offrire un progetto che miri a migliorare la vostra vita, noi vogliamo scuole che funzionino, vogliamo un pronto soccorso, io immagino voi vivere qui con l’ansia che se succede qualcosa non sapete quanto e se arriveranno i soccorsi. Vi proponiamo progetti comuni, siamo qui per parlare di rigenerazione urbana – citando il superbonus 110 – non speculazione edilizia. Ma anche la transizione ecologica e digitale ed i fondi ci sono».
Riguardo proprio al tema della legalità il candidato Sindaco Maurizio Cinque ha sottolineato «la firma del patto promosso dall’associazione “Libera contro le Mafie” impegnandoci ad attuare pratiche di buon governo che tra le principali azioni ritroviamo la trasparenza negli amministrativi» ha detto Maurizio Cinque che ha poi anche affrontato il tema dell’innovazione digitale. «Ci sono scuole che non hanno adeguata connessione internet – ha incalzato – questa è una città che si è fermata ma che ora vuole ripartire. La nostra città è fuori da ogni progetto di ammodernamento della connettività, la rete e la copertura è fornita da un gestore privato in regime di monopolio che si serve di un’infrastruttura comunale. Ma non solo c’è da rendere esecutiva la delibera sulle immersioni al banco di Santa Croce, considerata Zona di Tutela Biologica che risulta essere uno dei siti sottomarini con una concentrazione di biodiversità di notevole interesse ed è molto nota nei circuiti internazionali. Noi non siamo dei supereroi ma ci siamo messi in gioco per attuare una vera e propria rivoluzione in città».

Politica
Arrivano 12 milioni per il rilancio delle Antiche Terme
Finanziamento con il contratto di sviluppo

Con la firma del Contratto Istituzionale di Sviluppo, Castellammare beneficerà di 12 milioni di euro per la riqualificazione delle Antiche Terme e per la realizzazione del Parco delle Acque. Un progetto che nasce da una precisa scelta politica della mia amministrazione, che ha deciso di puntare sulle Terme attraverso una progettualità concreta e con le idee chiare, come mai prima d’ora era stato fatto.
Con i fondi del Pnrr intercettati attraverso il Cis, si aggiunge un altro fondamentale tassello all’elenco dei progetti che il ministero ha ritenuto meritevoli di finanziamento, per un totale di oltre 50 milioni di euro, tra cui lo Smart Coast Network che vede Castellammare Comune capofila di un progetto che abbiamo condiviso con i Comuni della costiera sorrentina, con 8 milioni di euro a disposizione per la rinascita del nostro centro storico.
Con il Cis arrivano anche 6 milioni per la valorizzazione del Palazzo Reale di Quisisana, attraverso il restauro conservativo e l’illuminazione artistica della facciata e la riqualificazione del Parco botanico.
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, incidente sulla statale: muore 30enne
-
Cronaca5 giorni fa
Sabato sera al Museo di Stabiae, apertura straordinaria per la notte europea dei musei
-
Cronaca6 giorni fa
Scoperto e arrestato ladro di auto
-
Politica5 giorni fa
La Lega incontra il commissario e si candida a guidare il centrodestra del dopo-Cimmino