Cronaca
Covid, sale l’indice del contagio in Campania. De Luca: «E’ quarta ondata, mascherine e vaccini o l’Italia chiude»
Il Governatore della Campania fa il punto della situazione ed invita ad indossare la mascherina e a vaccinarsi

Continua a salire l’indice del contagio in Campania.Nelle ultime 24 ore sono 722 i casi positivi al Covid19 23.282 test esaminati. Se ieri il tasso era pari al 2,64%, oggi è al 3,10%. Quattro i decessi nelle ultime 48 ore; 3 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Negli ospedali resta invariata la situazione nelle terapie intensive con 18 posti letto occupati al pari della degenza con 262 posti letto occupati. A comunicarlo l’Unità di crisi regionale. I tamponi processati ieri sono 23.282. Il report posti letto su base regionale riporta 656 posti letto di terapia intensiva disponibili, di cui 18 occupati mentre i posti letto di degenza disponibili, tra posti letto Covid e offerta privata 3.160, di cui 262 occupati.
«Quarta ondata, terze dosi a tutti. I comuni facciano rispettare l’ordinanza sulle mascherine». A dirlo è il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nell’appuntamento fisso del venerdì in diretta social. «se da qui ad un mese e mezzo ci sarà l’esplosione di contagi e di influenza gli ospedali saranno di nuovo ingolfati – ha affermato il Governatore – Mi è capitato di sentire di nuovo da parte del commissario di Governo per il Covid le fasce d’età – aggiunge in diretta Fb – qui la terza dose la diamo a tutti». E ripete il suo appello: «Rispondete alla convocazioni ma presentatevi anche spontaneamente non c’è bisogno di convocazioni. Potete andare anche senza convocazione». Poi torna sull’uso obbligatorio della mascherina “ma serio”. «Se vogliamo diffondere il contagio, divertiamoci – concludono – ma così dobbiamo sapere che tra due mesi l’Italia chiude. Voglio fare un appello a che sia rispettata una misura di prevenzione semplice. Solo in Campania sempre obbligatorio uso mascherine. Oggi di fronte a quarta ondata obbligo diventa una cosa da rispettare tipo. Faccio appello a forze dell’ordine, comuni distratti, perchè facciano rispettare l’ordinanza regionale che obbliga a uso mascherina. Troppa gente assembramenti serali e notturni a fine settimana resta senza mascherina e senza controllo. Non ho visto un solo verbale nei loro confronti».

Cronaca
Gragnano, investe un pedone e si schianta contro l’albero

Investe un pedone e si schianta contro un albero. È successo poco dopo le 6 di questa mattina a Gragnano, in via Castellammare, dove ad avere la peggio è stato un pedone. Un uomo che stava attraversando la strada ed è stato travolto, poi soccorso e trasportato al San Leonardo. Per fortuna le sue condizioni non destano preoccupazione.
In corso gli accertamenti dei carabinieri per capire l’esatta dinamica.
Cronaca
Perde il controllo della moto, schianto nella notte in via Brin

Perde il controllo della moto e si schianta. Il bilancio è di due feriti, uno in serie condizioni.
Questa notte i Carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia sono intervenuti in Via Brin per un incidente stradale. Un 18enne, in sella alla sua moto insieme ad un coetaneo, avrebbe perso il controllo del veicolo cadendo rovinosamente a terra.
Entrambi sono stati portati al San Leonardo di Castellammare. Il 18enne alla guida è ricoverato in prognosi riservata, l’altro è stato dimesso con una prognosi di 2 giorni.
Indagini in corso per chiarire dinamica.
Cronaca
Treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano

Un treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano. Corse cancellate e tecnici a lavoro per ripristinare la circolazione. È accaduto nella serata di oggi e non ci dovrebbero essere feriti, anche perché a bordo del treno Napoli-Sorrento c’erano pochi passeggeri visto l’orario serale.
Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, polizia e i carabinieri. I tecnici dell’Eav ora sono al lavoro per consentire al convoglio di ritornare sui binari e consentire la ripresa della circolazione sulla tratta Napoli-Sorrento.
L’Eav ha fatto sapere che “persiste l’interruzione della circolazione nella tratta tra Castellammare e Vico Equense, pertanto a partire da inizio servizio del 27.1.23 la circolazione della linea Napoli-Sorrento nel tratto interessato dall’interruzione proseguirà con servizio autobus sostitutivo con fermate in prossimità delle stazioni di Vico Equense e Castellammare fino a diverso avviso”.
-
Cronaca4 giorni fa
Treno Circum deraglia nella galleria di Pozzano
-
Politica4 giorni fa
Ospedale sul Solaro, blitz di De Luca nelle Terme
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare, a fuoco l’auto di un operaio Fincantieri
-
Cronaca3 giorni fa
Gragnano, investe un pedone e si schianta contro l’albero
-
Sport3 giorni fa
Juve Stabia-Colucci, rottura sul mercato. Ecco chi sarà il suo sostituto
-
Cronaca6 giorni fa
Abusi edilizi nei terreni della parrocchia, il Comune di Castellammare ordina la demolizione agli affittuari