Seguici sui Social

Cronaca

Incidente nella galleria di Seiano, diversi feriti

Pubblicato

il

Incidente

Castellammare di Stabia/Vico Equense. Viabilità bloccata lungo la SS145 per un incidente stradale all’interno della Galleria di Seiano, temporaneamente chiusa al traffico. Nell’impatto sono rimasti coinvolti diversi veicoli compreso un mezzo pesante. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Castellammare di Stabia, polizia stradale ed ambulanze. Il bilancio parla di una vittima e tre feriti. La viabilità è stata deviata per Vico Centro in direzione Napoli e direzione Sorrento.

La nota dell’ANAS. La strada statale 145/VAR è provvisoriamente interdetta al transito, in entrambe le direzioni, a causa di un incidente occorso all’interno della galleria ‘Santa Maria di Pozzano’, in provincia di Napoli. Lo scontro frontale, sulle cui cause sono in corso accertamenti, si è verificato tra un mezzo pesante ed un’auto ed ha provocato il decesso di una persona. Al momento la circolazione è deviata in loco lungo viabilità alternative. Sul posto è presente personale di Anas e delle Forze dell’Ordine; la regolare circolazione verrà ripristinata non appena possibile. La galleria è stata riaperta alle 20.30 circa.

Credit foto: “Charly 57”

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews