Cronaca
Emergenza San Leonardo, le opposizioni: «Scongiurare il blocco del Pronto Soccorso»
L’appello delle opposizioni

Castellammare di Stabia. «Siamo assolutamente preoccupati per la grave situazione che rischia di fermare l’ospedale San Leonardo e bloccare i diversi servizi sanitari». Lo scrivono i consiglieri comunali di opposizione, Tonino Scala, Michele Starace, Andrea Di Martino, Francesco Nappi, Giovanni Nastelli, intervenendo sull’emergenza Covid che vive la città con oltre 2mila casi di contagio. Le richieste di assistenza di pazienti positivi rischiano di bloccare l’attività del pronto soccorso. «In un momento storico così tragico non possiamo rischiare anche la chiusura di un reparto così importante per la salvaguardia di molte vite umane – proseguono – Per questi motivi rivolgiamo un appello alla locale direzione sanitaria, al sindaco e al presidente della Regione Campania affinché si individuino al più presto le misure adeguate per risolvere questa situazione così preoccupante. Come opposizione cittadina siamo pronti a fare la nostra parte e ci dichiariamo a disposizione della locale dirigenza sanitaria per affrontare insieme la grave emergenza e per trovare le giuste soluzioni politiche. Un blocco dell’unico pronto soccorso della nostra città che raccoglie un amplio bacino di utenza anche da comuni limitrofi potrebbe essere fatale per tanti. Facciamo presto!»

Cronaca
Castellammare. Strisce blu, sui parcometri la foto della Cassarmonica
Dopo il caso segnalato da Stabia News al posto di Amalfi e Capri arriva la foto della Cassarmonica

Castellammare di Stabia. La Tmp, società che si occupa della gestione della sosta a pagamento in città, corre ai ripari e sostituisce con la Cassarmonica le immagini di Capri e Amalfi sui display dei parcometri. Dopo il caso segnalato da StabiaNews.it, che suscitò non poche polemiche che si aggiunsero anche quelle relative all’aumento dei costi, la società ha cambiato lo sfondo con una foto del monumento tra i simboli della città di Castellammare di Stabia.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli
Non mancano i disagi ai fruitori delle strisce blu. In pratica non è possibile pagare la frazione di ora, è solo possibile pagare ogni singola ora. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. Disagi anche ai commercianti costretti a spiegare agli avventori il nuovo sistema di pagamento della sosta in città.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Strisce blu anche a Pozzano: confermato l’aumento del grattino in centro città
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, arriva a Palazzo Farnese un generale dei carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre