Seguici sui Social

Politica

Lamorgese, blitz a Napoli per decidere il futuro di Castellammare

Il Ministro dell’Interno a Napoli per il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

Pubblicato

il

Lamorgese

Il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, incontrerà domani mattina il Prefetto di Napoli Claudio Palomba ed i vertici provinciali delle forze dell’ordine per un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica dove si discuterà della sicurezza nell’area metropolitana ma anche dell’attività di contrasto alla criminalità organizzata sul territorio. Il titolare del Viminale incontrerà dunque anche gli stessi “ispettori” che hanno passato a setaccio per oltre sei mesi centinaia e centinaia di documenti sull’attività amministrativa e politica del comune di Castellammare di Stabia sul quale pende il rischio di scioglimento per infiltrazioni camorristiche. La sintesi di questa meticolosa attività di indagine è contenuta in una relazione di circa cento pagine che è già arrivata la scorsa settimana sulla scrivania del Ministro e che sarà discussa nel prossimo consiglio dei ministri utile.

LEGGI ANCHE: 
Slitta la «sentenza» sullo scioglimento, il centrodestra di Cimmino si chiude nel silenzio

Il contenuto resta ancora «top secret» anche se fonti vicine al Viminale parlano di «relazione pensante». Per gli ispettori inviati dalla Prefettura ci sarebbero tutti gli estremi per decretare lo scioglimento dell’amministrazione comunale e commissariare la città delle acque per almeno un anno e mezzo. Non si esclude, però, anche la possibilità di “affiancare” all’attuale amministrazione esperti della Prefettura chiamati a valutare la congruità degli atti. Una sorta di “tutor” e di guida posta a controllo dell’attività amministrativa. Quella di domani rappresenta un ulteriore “briefing” tra il Prefetto Palomba e il Ministero prima della discussione ufficiale in Consiglio dei Ministri che sarà chiamato a decidere se staccare o meno la spina all’amministrazione Cimmino. Emilio D’Averio

LEGGI ANCHE:
Castellammare, ore decisive per lo scioglimento. Rischio infiltrazioni della camorra nei fondi Pnrr

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews