Cronaca
Scuole, il Codacons pronto a denunciare Castellammare e altri 70 comuni per interruzione di pubblico servizio
La vicenda relativa alla chiusura delle scuole in Campania, riaperte poi dal Tar che ha accettato il ricorso presentato all’ordinanza di De Luca, sembra non finire. In effetti ad essere sospesa è solo l’ordinanza di De Luca, restano in vigore quelle dei Sindaci che hanno facoltà di revocarle o meno. Ed è per questo che il Codacons, associazione dei consumatori, ha deciso di denunciare per interruzione di pubblico servizio i comuni nei quali l’ordinanza non è stata revocata. Castellammare di Stabia compreso. «E’ inaccettabile e assolutamente non condivisibile – scrivono in una nota a firma di Matteo Marchetti, vice segretario nazionale del Codacons – la decisione sconsiderata di alcuni sindaci campani di tenere ancora oggi e per i prossimi giorni chiuse le scuole. Per questo motivo in caso di chiusura procrastinata, si procederà a denunciare alle Procure della Repubblica competenti i sindaci dei comuni per il reato di interruzione di servizio pubblico». Sono oltre 70 i comuni che attraverso i sindaci hanno adottato ordinanza per posticipare il rientro in classe degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, Cimmino non ritira l’ordinanza: restano chiuse le scuole
-
Attualità5 giorni fa«Fratièlle e Surélle» tra fede e tradizione: quando inizia la «dodicina» dedicata all’Immacolata | LA STORIA
-
Cronaca3 giorni faSorrento, coppia finisce in manette, mentre lei si prostituiva lui derubava i clienti
-
Attualità4 giorni faCastellammare, sconti del 25% sulla Tari: ecco come ottenerlo
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, condannato per un caso di malasanità un medico del San Leonardo
-
Cronaca2 giorni faMaxi-inchiesta sulla sanità siciliana, indagato imprenditore di Castellammare
-
Cronaca6 giorni faOmicidio in piazza, si costituiscono i killer del 18enne Pasquale Nappo
-
Attualità3 giorni faCastellammare, si lavora agli eventi natalizi: cartellone da 142mila euro
-
Cronaca1 giorno faLettere, sequestrati droga e un revolver
