Politica
Ex Meridbulloni, firmato il protocollo d’intesa per la clausola sociale
La firma a Palazzo Farnese con le organizzazioni sindacali

“Ho firmato stamattina il protocollo d’intesa tra il Comune di Castellammare di Stabia e le organizzazioni sindacali dei lavoratori ex Meridbulloni per garantire la promozione dell’inserimento occupazionale di tutti i dipendenti ex Meb nell’ambito dell’area produttiva, anche attraverso corsi di formazione, in cooperazione con la Regione Campania, finalizzati a facilitare la loro assunzione da parte delle imprese aggiudicatarie”. A dare notizia è il sindaco Gaetano Cimmino.
“Un segnale chiaro – prosegue – della volontà che ho espresso anche nei precedenti incontri del 22 dicembre e del 27 gennaio scorso, per confermare l’attività dell’amministrazione comunale, mirata alla salvaguardia dei dipendenti fuoriusciti dal ciclo produttivo. La tutela dei lavoratori rappresenta la nostra assoluta priorità. E nel protocollo odierno è stato manifestato a chiare lettere l’impegno costante dell’amministrazione, attraverso interventi istituzionali sui tavoli di crisi insieme alle organizzazioni sindacali territoriali e provinciali, per evitare la chiusura delle imprese e la salvaguardia dei posti di lavoro”.

Politica
Scioglimento, ecco il “ricorso in bianco” per desecretare la relazione della commissione d’accesso
La strategia dell’ex sindaco per interrompere i termini e puntare a “smontare” le motivazioni del ministero

Un ricorso “in bianco”. Così è stato definito durante le riunioni tenute dall’ex maggioranza di Gaetano Cimmino. Una soluzione prospettata dallo studio Clarizia, uno dei principi del foro di Roma, per interrompere i termini e tentare di ribaltare lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche.
Stando a quanto depositato dagli avvocati dell’ex sindaco, si tratta quindi di un ricorso che principalmente punta a far desecretare le motivazioni che hanno spinto il governo a sciogliere il consiglio comunale. Perché in realtà, ufficialmente, questi atti non ci sono. Anche se il contenuto è ben noto per essere stato riportato dalle testate giornalistiche. Ma non sarà possibile smontare queste motivazioni, almeno per il momento. Quindi si proverà a richiedere gli atti ufficiali, che per il momento il Prefetto non ha concesso, per poi provare a fare un “ricorso nel ricorso” entrando nel merito della questione.
La maggior parte dell’ex maggioranza ha firmato senza battere ciglio, in tre invece non se la sono sentita di dare il mandato all’avvocato Clarizia.
Daniele Di Martino
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, arriva a Palazzo Farnese un generale dei carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre