Cronaca
Alto impatto dei carabinieri a Castellammare, in campo anche cane antidroga
Operazione di controllo del territorio e alle attività commerciali. In campo anche i cinofili antidroga, cane scopre cocaina e hashish nel Centro Antico: 11mila euro di sanzione ad un bar

Castellammare di Stabia. Operazione ad alto impatto dei carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro e i Cinofili di Sarno in campo con cani antidroga. Ed è stato proprio il fiuto di Luna ha scoprire oltre 100 grammi di droga, nascosta in una cavità di un muretto. La droga è stata trovata lungo la strada del Gesù. Sequestrati 53,72 grammi di cocaina e 51,45 di hashish. Tutto avvolto in una bustina di plastica e un borsellino di paillettes rosse e dorate, insieme ad un bilancino di precisione. Non è bastata la schermatura, Luna ha fiutato lo stupefacente e indirizzato il suo conduttore fino al muro perimetrale di un palazzo.
Non solo droga. Nella giornata di ieri i controlli si sono estesi anche alle attività commerciali, grazie al supporto dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro partenopeo. Per la titolare di un bar oltre 11mila euro di prescrizioni penali in materia di lavoro. Contestata l’omessa visita medica e omessa formazione dei lavoratori dipendenti. Numerose le perquisizioni eseguite, 17 le contravvenzioni al codice della strada notificate ad altrettanti automobilisti e centauri. I presidi continueranno anche nei prossimi giorni.

Cronaca
Castellammare. Strisce blu, sui parcometri la foto della Cassarmonica
Dopo il caso segnalato da Stabia News al posto di Amalfi e Capri arriva la foto della Cassarmonica

Castellammare di Stabia. La Tmp, società che si occupa della gestione della sosta a pagamento in città, corre ai ripari e sostituisce con la Cassarmonica le immagini di Capri e Amalfi sui display dei parcometri. Dopo il caso segnalato da StabiaNews.it, che suscitò non poche polemiche che si aggiunsero anche quelle relative all’aumento dei costi, la società ha cambiato lo sfondo con una foto del monumento tra i simboli della città di Castellammare di Stabia.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli
Non mancano i disagi ai fruitori delle strisce blu. In pratica non è possibile pagare la frazione di ora, è solo possibile pagare ogni singola ora. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. Disagi anche ai commercianti costretti a spiegare agli avventori il nuovo sistema di pagamento della sosta in città.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Strisce blu anche a Pozzano: confermato l’aumento del grattino in centro città
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, arriva a Palazzo Farnese un generale dei carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre