Cronaca
Castellammare, i commissari incontrano i vertici di Fincantieri
La Commissione Straordinaria ha anche visitato il cantiere, al centro dell’incontro investimenti e potenziamento dello stabilimento

Castellammare. Fincantieri ha fatto visita alla Commissione Straordinaria del Comune di Castellammare di Stabia. Nel corso dell’incontro sono state approfondite le tematiche essenziali per lo sviluppo degli stabilimenti, della manodopera, delle Aree portuali, con particolare riguardo ai futuri investimenti e al potenziamento dei cantieri nonchè al progetto del nuovo Sistema di costruzione /varo. Tutto quanto sopra anche in relazione al Piano Urbanistico Comunale (PUC) ed alla viabilità Pubblica per l’accesso agli stabilimenti.
Successivamente i dirigenti Fincantieri hanno accompagnato la Commissione, guidata dal Prefetto Raffaele Cannizzaro, ad una visita diretta delle aree portuali in uso allo stabilimento, prendendo visione delle diverse fasi e dei reparti di lavorazione dei cantieri navali. A conclusione dell’incontro si è ritenuto opportuno prevedere ulteriori riunioni con il coinvolgimento e la partecipazione anche di tutte le altre Amministrazioni competenti per lo sviluppo strategico del Porto di Castellammare di Stabia.

Cronaca
Castellammare. Strisce blu, sui parcometri la foto della Cassarmonica
Dopo il caso segnalato da Stabia News al posto di Amalfi e Capri arriva la foto della Cassarmonica

Castellammare di Stabia. La Tmp, società che si occupa della gestione della sosta a pagamento in città, corre ai ripari e sostituisce con la Cassarmonica le immagini di Capri e Amalfi sui display dei parcometri. Dopo il caso segnalato da StabiaNews.it, che suscitò non poche polemiche che si aggiunsero anche quelle relative all’aumento dei costi, la società ha cambiato lo sfondo con una foto del monumento tra i simboli della città di Castellammare di Stabia.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli
Non mancano i disagi ai fruitori delle strisce blu. In pratica non è possibile pagare la frazione di ora, è solo possibile pagare ogni singola ora. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. Disagi anche ai commercianti costretti a spiegare agli avventori il nuovo sistema di pagamento della sosta in città.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Strisce blu anche a Pozzano: confermato l’aumento del grattino in centro città
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, arriva a Palazzo Farnese un generale dei carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre