Politica
Castellammare, Vozza tuona: «Si cerca di spostare l’attenzione con faziose ricostruzioni, scioglimento fatto grave»
L’ex fascia tricolore stabiese interviene sullo scioglimento del consiglio comunale
Castellammare di Stabia. «Lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni camorristiche è un fatto grave, io continuamente tirato in ballo per sviare l’attenzione su quanto accaduto». A scriverlo sui social è Salvatore Vozza, ex Sindaco di Castellammare di Stabia. L’esponente di sinistra interviene su indiscrezioni stampa che lo riportano candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative che non si celebreranno prima del 2024 dopo il lungo commissariamento. «Stamattina – scrive Vozza – mi trovo addirittura candidato» qui «Si tenta di spostare l’attenzione della città verso altro, si tenta di far schierare i cittadini per creare un clima da tifoserie che non tiene conto della città, delle sue aspettative, delle sue ansie, dei suoi bisogni. Lo scioglimento del Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia rappresenta un fatto grave».
LEGGI ANCHE:
Castellammare, notificata al consiglio comunale la sospensione. In settimana arriva il Prefetto, ipotesi ricorso
Sul futuro politico della città c’è molta incertezza. Si attende l’arrivo del decreto di scioglimento e la relazione con all’interno le motivazioni ma soprattutto le modalità di gestione del comune dall’amministrazione Cimmino sciolta. Sotto la lente di ingrandimento sono finiti appalti, parentele, concorsi, permessi edilizi e infine piano urbanistico comunale. Ed è proprio tra questi che qualcosa non è andato tanto da portare il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, a chiedere ed insistere sullo scioglimento del consiglio comunale dieci giorni fa.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Piano casa, puc e interventi urbanistici nella relazione prefettizia
«In queste occasioni – prosegue Vozza – la prudenza dovrebbe invogliare tutti prima di dare giudizi, di avventurarsi in strane e faziose ricostruzioni dei fatti, dei periodi presi in esame, di aspettare le motivazioni che hanno portato allo scioglimento. Motivazioni che rappresenteranno un elemento essenziale per chiarire responsabilità dalle quali nessuno di noi potrebbe sottrarsi, per fare un ragionamento sulla città, su quanto accaduto e su come si affrontano due lunghi anni di commissariamento: Castellammare non voterà prima del 2024. Anni in cui la città non può perdere le occasioni di sviluppo e restare ferma». Emilio D’Averio
-
Attualità5 giorni fa«Fratièlle e Surélle» tra fede e tradizione: quando inizia la «dodicina» dedicata all’Immacolata | LA STORIA
-
Cronaca3 giorni faSorrento, coppia finisce in manette, mentre lei si prostituiva lui derubava i clienti
-
Attualità4 giorni faCastellammare, sconti del 25% sulla Tari: ecco come ottenerlo
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, condannato per un caso di malasanità un medico del San Leonardo
-
Cronaca2 giorni faMaxi-inchiesta sulla sanità siciliana, indagato imprenditore di Castellammare
-
Cronaca6 giorni faOmicidio in piazza, si costituiscono i killer del 18enne Pasquale Nappo
-
Attualità3 giorni faCastellammare, si lavora agli eventi natalizi: cartellone da 142mila euro
-
Attualità4 giorni faAbusi alla Scuola di Scanzano la prof va ai domiciliari
