Politica
Castellammare, notificata al consiglio comunale la sospensione. In settimana arriva il Prefetto, ipotesi ricorso
Notificato ai consiglieri comunali il decreto di sospensione. In settimana arriva il super Prefetto, si attende la relazione del Ministero: ipotesi ricorso al Tar

Castellammare di Stabia. Si è conclusa nella tarda mattinata di oggi la consegna del provvedimento di sospensione del consiglio comunale così come disposto dal Prefetto Palomba, in via cautelare in attesa dell’iter procedurale del decreto di scioglimento del Presidente della Repubblica.
Gli agenti della polizia municipale hanno bussato in mattinata alle porte dell’ormai ex sindaco Gaetano Cimmino e degli ormai ex consiglieri comunali, sia di maggioranza che di opposizione, notificando l’atto trasmesso dalla Prefettura di Napoli.
LEGGI ANCHE:
Raffaele Cannizzaro, un super Prefetto alla guida di Palazzo Farnese
E’ previsto, inoltre, in settimana l’arrivo della triade prefettizia guidata dal super prefetto Raffaele Cannizzaro (vicari Mauro Passerotti Rosa Valentino). L’insediamento molto probabilmente avverrà già nella giornata di lunedì. La triade commissariale avrà al contempo i poteri che prima erano del Sindaco, della Giunta Comunale e del Consiglio Comunale per almeno diciotto mese e non sono da escludere eventuali proroghe.
Nella stessa giornata il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella firmerà il decreto di scioglimento così come deliberato dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Successivamente sarà pubblicata parte della relazione che ha portato al provvedimento dei Governo mentre parte del contenuto resterà top secret. Sulla base di questa relazione gli ex inquilini di Palazzo Farnese potranno decidere se fare o meno ricorso al Tar chiedendo l’impugnazione del provvedimento. Una relazione minuziosa e dettagliata di circa duecento pagine (oltre allegati) che potrebbe portare ad un ulteriore terremoto politico a distanza di pochi giorni dallo scioglimento per infiltrazioni camorristiche decretato per la prima volta nella storia della città. emidav
LEGGI ANCHE:
Castellammare, Cimmino: «Ho onorato il mio ruolo. Qualcosa è stato sottovalutato»

Politica
La Lega incontra il commissario e si candida a guidare il centrodestra del dopo-Cimmino
Il partito di Salvini anticipa tutti e si infila a Palazzo Farnese: “Pronto un piano sicurezza per la città”

E’ il primo partito a incontrare la commissione prefettizia. La Lega mette la prima bandierina e si candida a guidare il centrodestra del dopo-Cimmino. Questa mattina il partito di Salvini è stato ricevuto dal vice commissario Passerotti, a Palazzo Farnese. Una rappresentanza formata dal segretario cittadino Casimiro Donnarumma, la segretaria provinciale Tina Donnarumma, l’ex funzionario comunale Franco Ilardi e l’ex consigliere comunale Antonio Alfano.
“Abbiamo evidenziato alcune problematiche quali sicurezza del territorio, viabilità, piano traffico, implementazione parcheggi, turismo e decoro urbano – annuncia Casimiro Donnarumma – Abbiamo ricevuto un fattivo riscontro, a margine del confronto la Commissione ha dichiarato che sarebbe in dirittura di arrivo la presentazione, l’approvazione e l’applicazione di un piano di sicurezza della città con nuove ed innovative tecniche di video sorveglianza”.
Daniele Di Martino
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare a 800 metri dal sogno bandiera blu
-
Cronaca4 giorni fa
Sabato sera al Museo di Stabiae, apertura straordinaria per la notte europea dei musei
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, incidente sulla statale: muore 30enne
-
Cronaca5 giorni fa
Scoperto e arrestato ladro di auto