Politica
Scioglimento, nella relazione appalti per oltre mezzo milione di euro a ditte amiche dei politici
Appalti per oltre mezzo milione di euro a ditte con rapporti di parentela o lavoro con assessori e consiglieri comunali

Castellammare di Stabia. Appalti per un valore complessivo di oltre mezzo milione di euro a imprese con rapporti diretti o di parentela con politici locali. Anche su questo si è focalizzata la Commissione d’Accesso che ha dedicato ampio spazio proprio ai lavori pubblici concentrando la propria attenzione su alcuni appalti ad imprese con rapporto di lavoro o di parentela con esponenti dell’ormai ex maggioranza guidata dall’ex Sindaco Gaetano Cimmino. Nella relazione prefettizia è spuntato un elenco dettagliato di lavori fatti eseguire ad imprese riconducibili ad assessori e consiglieri comunali che hanno occupato negli ultimi quattro anni le stanze di Palazzo Farnese e sul quale potrebbe pendere anche un’inchiesta della procura oplontina.
LEGGI ANCHE:
Scioglimento, inchiesta dell’Antimafia sul Comune: tremano i politici
Sono finiti quindi sotto la lente di ingrandimento alcuni appalti concessi tra il 2018 e 2020 per un valore di circa 590mila euro. Appalti aggiudicati sempre attraverso affidamento diretto o procedura aperta. Un sistema, quello adottato a Palazzo Farnese, come si evince dalla relazione prefettizia consolidato e smantellato dagli ispettori del Viminale che hanno richiesto lo scioglimento del Comune per infiltrazioni nella politica ma anche nella macchina amministrativa. emidav
LEGGI ANCHE
Cimmino senza vergogna: scioglimento colpa di un comune malato

Politica
La Lega incontra il commissario e si candida a guidare il centrodestra del dopo-Cimmino
Il partito di Salvini anticipa tutti e si infila a Palazzo Farnese: “Pronto un piano sicurezza per la città”

E’ il primo partito a incontrare la commissione prefettizia. La Lega mette la prima bandierina e si candida a guidare il centrodestra del dopo-Cimmino. Questa mattina il partito di Salvini è stato ricevuto dal vice commissario Passerotti, a Palazzo Farnese. Una rappresentanza formata dal segretario cittadino Casimiro Donnarumma, la segretaria provinciale Tina Donnarumma, l’ex funzionario comunale Franco Ilardi e l’ex consigliere comunale Antonio Alfano.
“Abbiamo evidenziato alcune problematiche quali sicurezza del territorio, viabilità, piano traffico, implementazione parcheggi, turismo e decoro urbano – annuncia Casimiro Donnarumma – Abbiamo ricevuto un fattivo riscontro, a margine del confronto la Commissione ha dichiarato che sarebbe in dirittura di arrivo la presentazione, l’approvazione e l’applicazione di un piano di sicurezza della città con nuove ed innovative tecniche di video sorveglianza”.
Daniele Di Martino
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare a 800 metri dal sogno bandiera blu
-
Cronaca4 giorni fa
Sabato sera al Museo di Stabiae, apertura straordinaria per la notte europea dei musei
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, incidente sulla statale: muore 30enne
-
Cronaca5 giorni fa
Scoperto e arrestato ladro di auto