Cronaca
Vico Equense. L’8 marzo per la Pace in Ucraina
Le iniziative in programma per celebrare il ruolo della donna e i suoi diritti

Vico Equense. Flashmob, performance musicale e un percorso fotografico itinerante per celebrare la donna e i suoi diritti. Con un pensiero rivolto ai drammatici momenti che vive il popolo ucraino.
Sono le iniziative messe in campo per la Giornata Internazionale dei diritti della donna, in programma martedì 8 marzo. Le loro conquiste sociali, economiche e politiche, ma anche un momento di riflessione e di denuncia per le violenze che hanno subito e subiscono.
L’Amministrazione Comunale della Città di Vico Equense intende quindi partecipare a queste iniziative, in sinergia con la Garante dei diritti delle persone con disabilità, le associazioni operanti sul territorio (Contrappunto House Of Books, Associazione Oltre il Guscio) l’associazione dei commercianti Acove e tutti i Commercianti Vicani. Organizzato un momento di incontro che puntare i riflettori sulle donne dell’Ucraina, in un periodo così drammatico dello scenario internazionale.
Per tutta la giornata sarà allestito un percorso fotografico itinerante, grazie alla collaborazione dei commercianti vicani, per presentare alcune tra le figure femminili ucraine che si sono distinte in vari ambiti, artistici culturali e scientifici.
Alle 18.00, un corteo si muoverà da Piazza Umberto I verso piazzale Siani. Uno spazio illuminato con i colori dell’Ucraina sarà dedicato al flashmob curato dalla scuola di danza “L’Etoile” di Filly Buonocore e alla performance musicale della maestra Paola Mauro, a cura della Scuola “Santa Cecilia”. Nel corso dell’evento ci saranno letture di alcuni brani scelti per omaggiare la figura della donna.

Cronaca
Castellammare. Strisce blu, sui parcometri la foto della Cassarmonica
Dopo il caso segnalato da Stabia News al posto di Amalfi e Capri arriva la foto della Cassarmonica

Castellammare di Stabia. La Tmp, società che si occupa della gestione della sosta a pagamento in città, corre ai ripari e sostituisce con la Cassarmonica le immagini di Capri e Amalfi sui display dei parcometri. Dopo il caso segnalato da StabiaNews.it, che suscitò non poche polemiche che si aggiunsero anche quelle relative all’aumento dei costi, la società ha cambiato lo sfondo con una foto del monumento tra i simboli della città di Castellammare di Stabia.
LEGGI ANCHE:
Castellammare, strisce blu: protesta dei residenti a Via Napoli
Non mancano i disagi ai fruitori delle strisce blu. In pratica non è possibile pagare la frazione di ora, è solo possibile pagare ogni singola ora. Quindi si può versare solamente 1 euro per un ora o 3 euro per due ore e così a seguire ogni due euro per ogni singola ora. Non è possibile, ad esempio, versare 4 euro per due ore e mezza. Sul display compare la dicitura “importo errato” annullando di fatto la transazione. Gli importi consentiti dunque, stando a quanto emerge recandosi alle colonnine, sono 1 euro (1 ora), 3 euro (2 ore), 5 euro (3 ore) e così via. Disagi anche ai commercianti costretti a spiegare agli avventori il nuovo sistema di pagamento della sosta in città.
LEGGI ANCHE:
Castellammare. Strisce blu anche a Pozzano: confermato l’aumento del grattino in centro città
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre
-
Politica5 giorni fa
Commissione per il paesaggio, addio ai tecnici nominati dalla politica: ecco i cinque “esperti” sorteggiati