Seguici sui Social

Cronaca

Vico Equense. L’8 marzo per la Pace in Ucraina

Le iniziative in programma per celebrare il ruolo della donna e i suoi diritti

Pubblicato

il

Vico Equense

Vico Equense. Flashmob, performance musicale e un percorso fotografico itinerante per celebrare la donna e i suoi diritti. Con un pensiero rivolto ai drammatici momenti che vive il popolo ucraino.

Sono le iniziative messe in campo per la Giornata Internazionale dei diritti della donna, in programma martedì 8 marzo. Le loro conquiste sociali, economiche e politiche, ma anche un momento di riflessione e di denuncia per le violenze che hanno subito e subiscono.
L’Amministrazione Comunale della Città di Vico Equense intende quindi partecipare a queste iniziative, in sinergia con la Garante dei diritti delle persone con disabilità, le associazioni operanti sul territorio (Contrappunto House Of Books, Associazione Oltre il Guscio) l’associazione dei commercianti Acove e tutti i Commercianti Vicani. Organizzato un momento di incontro che puntare i riflettori sulle donne dell’Ucraina, in un periodo così drammatico dello scenario internazionale.

Per tutta la giornata sarà allestito un percorso fotografico itinerante, grazie alla collaborazione dei commercianti vicani, per presentare alcune tra le figure femminili ucraine che si sono distinte in vari ambiti, artistici culturali e scientifici.

Alle 18.00, un corteo si muoverà da Piazza Umberto I verso piazzale Siani. Uno spazio illuminato con i colori dell’Ucraina sarà dedicato al flashmob curato dalla scuola di danza “L’Etoile” di Filly Buonocore e alla performance musicale della maestra Paola Mauro, a cura della Scuola “Santa Cecilia”. Nel corso dell’evento ci saranno letture di alcuni brani scelti per omaggiare la figura della donna.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews