Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, terza edizione di “Stabia in versi” dedicata a Nadio De Rosa

Il concorso giunto alla terza edizione è stato dedicato al decano dei commercianti Nadio De Rosa, scomparso l’anno scorso

Pubblicato

il

Stabia

Castellammare di Stabia. Si è conclusa sabato la terza edizione di “Stabia in Versi”, concorso letterario e poetico che ha l’obiettivo di diffondere la cultura e l’arte attraverso la scrittura. Il concorso e il Galà per la cerimonia di premiazione sono stati creati e organizzati da Teresa Esposito, con la collaborazione dell’ Associazione” Garden Club Stabiae”. La Rassegna ha visto anche partecipazione di autori e scrittori internazionali con la funzione di diffondere anche un messaggio di pace di cui la kermesse si fa promotrice. L’edizione di quest’anno, che arriva dopo lo stop dovuto all’emergenza sanitaria, ha suscitato particolare attenzione, poichè dedicata a Nadio De Rosa, decano dei commercianti di Castellammare di Stabia, e persona molto conosciuta in città per le sue diverse iniziative in ambito sociale. Nadio De Rosa, titolare di un’attività in centro, si è sempre speso per la città ed è stato promotore di tantissimi eventi nel corso degli anni.

Alla manifestazione anche Vincenzo Ungaro, Presidente Onorario del concorso, tra i componenti della giuria che si è detto «particolarmente orgoglioso ed emozionato non solo perchè ancora una volta – ha scritto sui social – ho ricevuto l’onore di presiedere in qualità di presidente onorario questo bellissimo concorso di poesia ma ancor di più in quanto la manifestazione quest’anno è dedicata ad un caro amico, Nadio De Rosa, che purtroppo l’amaro destino ci ha voluto portare via, portare via dalla sua Splendida Famiglia, dai suoi affetti, dalle sue amicizie più care che lui amava e coltivava in maniera impareggiabile… dalle passioni che lo vedevano sempre primo protagonista in battaglie spesso difficili». Successo anche sui social per l’iniziativa che ha coinvolto persone illustri in ambito artistico e letterario. «Confesso: ho partecipato a svariati concorsi, vincendone diversi, ma alla Rassegna Letteraria & Poetica: Concorso Intercontinentale “Stabia in Versi”, in quel di Castellammare di Stabia, io mi diverto tanto – ha scritto l’autrice Emilia Testa di Bologna – Non solo per la location, indubbiamente bella, ma, soprattutto, perché Teresa Esposito, abile organizzatrice della rassegna, riesce a creare una giusta commistione di cultura, divertimento e simpatia. Tre cose che mettono d’accordo tutti e creano un evento che è un incontro di anime e di sorrisi che si riconoscono». Così anche il poeta Milanese Flavio Provini che ai ringraziamenti ai giurati ha aggiunto anche un encomio alla “padrona di casa” Teresa Esposito, «capace di unire un grande carisma nella conduzione dell’evento ad una buona dose di ilarità che ha conferito un tono informale e gradevole alla Cerimonia di Premiazione. Eh sì, mi sono divertito (cosa non sempre scontata) e naturalmente emozionato». Infine il dottore Giovanni Macrì di Messina che ha parlato di «concorso letterario magistralmente diretto dalla vulcanica e inarrestabile prof.ssa Teresa Esposito. Un pomeriggio, sì afoso, ma sicuramente ventilato dalle emozioni suscitate dai versi declamati dai vari poeti che si sono alternati al microfono».

I vincitori
SEZIONE A – IL PODIO
DALLA PRIMA ALLA SESTA CLASSIFICATA IN ORDINE ALFABETICO PER OPERA:
“Elegia del vento” di IANNUZZI GENNARO. 3 CLASSIFICATO
“Fratelli di terra” di FRANCESCO SAVERIO CAPRIA 4 PREMIO DELLA GIURIA
“Il canto del poeta” di ANNALINA PARADISO. 2 CLASSIFICATA
“Non voglio ricordare” di ANGELA ROSSI (LARA SWAN) 5 PREMIO DELLA CRITICA
“Un fiocco misero di polvere” di FLAVIO PROVINI 1 CLASSIFICATO

PREMO SPECIALE “ REGGIA QUISISANA” ALL’OPERA: “Fotogrammi di VINCENZO CERASUOLO
PREMIO SPECIALE “Lello Radice” ALL’OPERA: “Senza Rumore” di FRANCESCO ROSSI (IGOR ISSORF).
PREMIO SPECIALE “ Stabiae, la città delle acque” ALL’OPERA: “Ti lascio un sorriso e una rosa” di ANNA MARIA DEODATO.
PREMIO SPECIALE “Garden Club Stabiae” ALL’OPERA: “Anziani soli” di ANTONIO BOTTA.
PREMIO SPECIALE “ Stabiae, la città dell’arte” all’opera : ““I miei sogni” di PATRIZIA CAVALLONE
PREMIO SPECIALE “Stabia in Versi” all’opera “Lo stesso albero” di NUCCIO CASTELLINO
PREMIO SPECIALE “Nadio De Rosa” all’opera “Il dolore dell’anima di LUCIANO GIOVANNINI

SEZIONE B
PODIO
DALLA PRIMA ALLA QUINTA CLASSIFICATA IN ORDINE ALFABETICO PER OPERA:
DIALETTO:
CAMPANO
“E Napule” di GIUSEPPE CASSESE 3 CLASSIFICATO
“Femmene accattate” di ANDREA SBARRA 5 CLASSIFICATO premio della critica
“L’Amica mia” di ORLANDINO DE PASQUA 2 CLASSIFICATO
“LL’Angiulillo” di VINCENZO CERASUOLO 1 CLASSIFICATO
“’Na mamma ‘e piscatori” di VINCENZO RUSSO 4CLASSIFICATO premio della giuria
PUGLIESE
“Solëtudene i Sëlenzie” di APOLLONIA ANGIULLI 1 CLASSIFICATO
CALABRESE
“Munnu amear” di ANGELO CANINO 1 CLASSIFICATO
“Volissi ‘a paci” di CARMINE LAURENDI 2 CLASSIFICATO
SICILIANO
“Arrivau l’ura” di GRAZIA DOTTORE 3 CLASSIFICATO
“A paccia ‘ll’omini” di GIOVANNI MACRI’ 2 CLASSIFICATO
“Lu trenu du passatu” di RITA SCELFO 1 CLASSIFICATO

SEZ C
PODIO
DALLA PRIMA ALLA QUINTA CLASSIFICATA IN ORDINE ALFABETICO PER OPERA:
“Il mondo visto da quaggiù” di LUCIANO GIOVANNINI 2 CLASSIFICATO
“Il risveglio di Ewa” di ANNA MARIA DEODATO 4 CLASSIFICATO premio della giuria
“I lupi alle ossa” di PIETRO VIZZINI 3 CLASSIFICATO
“Piccola Noa di ANNALISA MELONI (ALISA MILANI) 1CLASSIFICATO
“Quanto vale una vita” di VIRGILIO PERNA 5 CLASSIFICATO premio della critica

SEZ. D
PODIO
DALLA PRIMA ALLA QUINTA CLASSIFICATA IN ORDINE ALFABETICO PER OPERA:
“Il silenzio” di LUISA DI FRANCESCO 3 CLASSIFICATO
“La madre terra” di PATRIZIA CAVALLONE 4 CLASSIFICATO premio della giuria
“L’attesa” di EMILIA TESTA 1 CLASSIFICATO
“Speranza “ di CERASUOLO VINCENZO 2 CLASSIFICATO
“Un quarto d’ora di gloria” di FRANCESCO GIANNOTTI 5 CLASSIFICATO premio della critica

SEZIONE E
PODIO

“A la magnolia” di LORENZO SPURIO 4 CLASSIFICATO PREMIO DELLA CRITICA
“Copilaria pierduta” di AGAPIA TUDOSE 5 CLASSIFICATA premio della giuria
“Jeune fille kurde” di MARCO PERNA 1 CLASSIFICATO
“Only love versione francese” DI LUIGI MOLLO 2 CLASSIFICATO
“Si yo fuera” di ALFREDO SCOTTI 3 CLASSIFICATO

PREMIO DEL PRESIDENTE DEL CONCORSO ALLE OPERE:
“ A te Caino” di FRANCESCO GEMITO
“Io e te (la parola) di GAETANO NAPOLITANO
“Bambino” di CARLO ALFARO
“Librate nuvole attratte”di GIANNI ROMANIELLO
MENZIONI D’ONORE e SEGNALAZIONI DI MERITO ad altri autori

Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

In sella a un calesse sull’arenile, due persone multate. Finalmente!

Pubblicato

il

Stabia

Calpestavano l’arenile con un calesse. Una scena ripresa e postata sui social decine di volte. E per decine di volte i responsabili sono rimasti impuniti. Questa volta no. Per non parlare delle volte in cui gli escrementi degli animali sono rimasti sulla spiaggia antistante la villa comunale. L’ultima volta addirittura il giorno dopo la maxi-pulizia dell’arenile ad opera della ditta Velia Ambiente.

Questa volta è andata male. Due agenti di polizia municipale di Castellammare di Stabia si sono appostati in borghese e hanno raggiunto due persone che scorazzavano sull’arenile stabiese indisturbati, in sella a un cavallo di piccola taglia.

E’ arrivata così la sanzione, perché è vietato da regolamento comunale. Finalmente.

Continua a leggere

Cronaca

Incidente mortale sul raccordo, sale il bilancio delle vittime: muore anche una donna

Pubblicato

il

Stabia

Incidente mortale sul raccordo autostradale, sale il bilancio delle vittime. Si registra un secondo decesso. Non ce l’ha fatta la donna di 40 anni,  Carolina Di Pangrazio, moglie del 59enne romano Paolo Balli, morto sul colpo in seguito all’incidente tra la sua moto e un’auto proveniente da Sorrento.

La donna era stata trasportata dal 118 all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, per poi essere trasferita d’urgenza all’ospedale Del Mare in condizioni critiche. Per un giorno ha lottato tra la vita e la morte, ma le manovre rianimatore dei medici non sono bastate. Così sale a due il numero di morti in seguito allo spaventoso incidente di sabato mattina sul raccordo autostradale, in territorio di Castellammare di Stabia.

Continua a leggere

Cronaca

Tentato furto in un garage di viale Europa, arrestato un ladro giovanissimo dopo la fuga. E’ caccia al complice

Pubblicato

il

Stabia

Arresto notturno per i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Castellammare di Stabia. A finire in manette il 21enne di Santa Maria la Carità Vincenzo Barba, già noto alle forze dell’ordine. I militari dell’Arma sventano un furto in pieno centro, riuscendo ad acciuffare uno dei due malviventi in azione per scassinare un garage.

Sono le 3.30 quando i militari – allertati dal 112 – intervengono a via Francesco Mascia, lì c’è un box-deposito con all’interno diversi elettrodomestici: due persone, con passamontagna e guanti, stanno forzano la saracinesca. Alla vista dei militari i 2 tentano di fuggire. Prima lanciano a terra una chiave stingi tubo da 60 centimetri e poi corrono dividendo tra loro le direzioni di fuga. La scelta dei militari ricade sul 21enne che viene raggiunto dopo circa 500 metri a viale Europa e con non poche difficoltà arrestato.Proseguono le indagini alla ricerca del complice mentre l’arrestato, deve rispondere di tentato furto e resistenza, è in attesa di giudizio.Il materiale utilizzato per il travisamento e l’oggetto utilizzato per scassinare sono stati sequestrati.

Continua a leggere

Cronaca

Castellammare, lanciano una molotov nell’area di un palazzo abbandonato e filmano l’incendio (VIDEO)

Pubblicato

il

Stabia

Molotov per incendiare spazzatura depositata in un palazzo crollato col terremoto dell’80.
E’ successo nella centralissima via Roma a Castellammare di Stabia dove un gruppetto di giovani ha incendiato con benzina un cumulo di rifiuti abbandonati in un terreno nella centralissima via stabiese.

Il terreno, abbandonato e non curato dai proprietari, da anni è diventato una vera discarica a cielo aperto. Anche il terreno adiacente, dove c’è un contenzioso tra comune e proprietari per la ricostruzione post terremoto, è diventato il deposito di un gruppo di giovani stabiesi che stanno accumulando la legna per l’immacolata.

Alcuni dei responsabili subito si sono dati alla fuga, mentre due sono rimasti a fare un video da pubblicare, forse, sui social.

Continua a leggere

Cronaca

Raid nei garage in pieno centro, i carabinieri mettono in fuga i ladri. Ore contate per due malviventi

Nuovo allarme a Castellammare di Stabia

Pubblicato

il

Stabia

Paura questa notte nella centralissima via Mascia. La stradina di collegamento tra viale Europa e via Virgilio è stata presa di mira da due malviventi che, incappucciati, stavano tentando di forzare le saracinesche di alcuni garage.

Maldestri e poco attenti, i due hanno fatto parecchio baccano che ha svegliato i residenti. Subito gli abitanti della zona hanno allertato le forze dell’ordine e sul posto sono giunti i carabinieri della compagnia di Castellammare.

Dati alla fuga, i due hanno poi scavalcato un muro di recinzione di un’altra traversa di viale Europa, via Einaudi. I militari hanno cercato di bloccarli, ma non ci sono riusciti.

«Siamo rimaste terrorizzate – dicono due ragazze che hanno incrociato i malviventi – quando li abbiamo visti vorrere verso di noi, incappucciati e con degli arnesi in mano, abbiamo avuto molta paura e siamo scappate subito in senso opposto».

Anche alcuni residenti dei palazzi limitrofi, sentite le urla nella notte, hanno cercato di individuare i malviventi in fuga dall’alto e fornire aiuto ai militari in azione, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Per i due si è spianata la via della fuga. Secondo alcune indiscrezioni, però gli investigatori sono sulle loro tracce perchè pare, nonostante il buio ed il travisamento, li abbiano riconosciuti.

Si tratterebbe infatti di due giovani stabiesi di due quartieri diversi, uno periferico e l’altro collinare, da poco usciti di prigione. Intanto i cittadini chiedono a gran voce maggior controllo e sicurezza da parte delle forze dell’ordine.

Ciro Serrapica

Continua a leggere

Leggi anche

Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli – N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)

NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica.