Seguici sui Social

Politica

ELEZIONI | Affluenza bassa nell’area stabiese

Appena il 13 % al voto, più alto il dato nazionale: 19%

Pubblicato

il

Elezioni, affluenza bassa a Castellammare e nel resto del collegio. Nell’area stabiese ha votato appena il 13 %, in linea con tutto il resto del collegio elettorale.
Un dato in controtendenza rispetto al trend nazionale, che ha fatto registrare poco più del 19 % di affluenza, in linea con le elezioni politiche del 2018. Al Sud probabilmente sta influendo il maltempo con forti piogge e vento sulla parte bassa dello stivale.


Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Pd, Giordano rieletto segretario per acclamazione. E Vozza prepara l’ingresso nel partito

Pubblicato

il

Mentre il Partito Democratico benedice il secondo mandato da segretario di Peppe Giordano, si profila il gran ritorno di Salvatore Vozza nelle stanze di Corso Vittorio Emanuele.

Questa mattina si è tenuto il congresso cittadino del Partito Democratico e Peppe Giordano è stato eletto per la seconda volta segretario, per acclamazione, anche perché candidato unitario. Non poteva essere altrimenti, anche sulla base dell’ultimo tesseramento e dopo la vittoria schiacciante di Elly Schlein nel circolo stabiese, di cui Giordano è uno dei principali sostenitori. Anche per Roberto Elefante si profila la conferma nel ruolo di presidente del partito.

Nella stessa giornata è stato diffuso un documento firmato da 168 esponenti della sinistra che si dicono pronti “a dare una mano a Elly Schlein”, perché la nuova segretaria del Pd rappresenta per loro “una speranza e un’opportunità per la sinistra”. Tra i firmatari del documento c’è anche Salvatore Vozza, ex sindaco di Castellammare di Stabia, che da primo cittadino decise di non aderire al Pd nel 2007. A distanza di 15 anni si profila una scelta storica per il tre volte deputato tra le fila dei Democratici di Sinistra.

Daniele Di Martino

Continua a leggere

Politica

Il ministero sospende l’Acqua della Madonna, altro duro colpo per Castellammare

Pubblicato

il

Castellammare di Stabia perde di nuovo l’Acqua della Madonna. Dopo aver perso le Terme e quindi l’uso delle sorgenti, l’ormai ex città delle acque riceve un altro duro colpo. Il ministero della Salute ha sospeso il riconoscimento dell’acqua minerale naturale «Acqua della Madonna».

Per verificare il permanere delle caratteristiche proprie delle  acque minerali, la legge prevede che i soggetti titolari di riconoscimento debbano inviare annualmente, al Ministero della salute, entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello  di riferimento, una autocertificazione concernente il mantenimento delle caratteristiche dell’acqua minerale, nonché una analisi  chimica ed una analisi microbiologica relative a prelievi effettuati nel corso dell’anno alle singole sorgenti.

E per l’anno 2022 nessuna documentazione è stata inviata al ministero della Salute. Per questo motivo è arrivata la sospensione. Un altro duro colpo per la città.

Continua a leggere

Politica

Ospedale sul Solaro, il Pd esulta: “Salvato il parco idropinico delle Terme”

Pubblicato

il

“Un’ottima notizia per la città”. Esulta il Pd stabiese dopo la delibera dei commissari per il via libera all’ospedale nell’area ex Terme di Stabia, che di fatto riporterebbe il parco idropinico nel pieno possesso del Comune di Castellammare di Stabia.
“Con la deliberazione commissariale n. 62/2023 pubblicata oggi sull’Albo Pretorio comunale la Commissione Prefettizia pone le basi affinché la città di Castellammare di Stabia torni in possesso di una porzione della proprietà immobiliare di Sint collocata sul pianoro del Solaro – si legge in una nota del Partito Democratico – Villa Ersilia, il parco e parte delle aree parcheggio torneranno nella piena disponibilità dell’utenza pubblica così come sono sempre stati.
L’atto di oggi segue di qualche settimana l’impegno assunto dalla Regione Campania nell’acquisire le altre aree immobiliari della Sint per la realizzazione di una nuova struttura sanitaria e scongiura di fatto il rischio della vendita all’asta immobiliare del compendio delle ex Terme di Stabia e della possibile speculazione che poteva investire uno dei luoghi con la più alta valenza paesaggistica ed ambientale dell’intero comprensorio.
La sinergia tra i vari livelli istituzionali sta producendo i suoi frutti in una situazione che fino a qualche settimana fa appariva drammatica ed irreversibile e di questo dobbiamo dare atto dell’impegno prodotto dal Presidente De Luca, dal gruppo consiliare del PD Campano e dalla Commissione prefettizia che da un anno guida la nostra città.
Castellammare di Stabia è una città che merita attenzione e rispetto per la sua storia, ma soprattutto merita un presente e un futuro che tenga dentro temi quali lavoro, sviluppo, legalità e rinascita del territorio”.

Continua a leggere

Leggi anche

Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli – N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)

NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica.