Seguici sui Social

Attualità

A Santa Maria la Carità arriva il distributore automatico di buste

Pubblicato

il

buste

A Santa Maria la Carità arriva il distributore automatico di kit buste. Velia Ambiente, società che si occupa del servizio di raccolta differenziata sul territorio, ha fornito il dispositivo che consentirà ai cittadini di ritirare in qualsiasi momento il proprio kit presso il Comune sammaritano.

Il servizio sarà attivo a partire dal 21 marzo: basterà recarsi presso la casa comunale, negli orari di ufficio, per ritirare i sacchi della raccolta differenziata. Occorrerà essere muniti della tessera sanitaria dell’utente intestatario del ruolo Tari e recarsi al piano terra del Comune di Santa Maria la Carità in Piazza San Giovanni Paolo II. Il kit buste della raccolta differenziata avrà una frequenza trimestrale.


Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ospedale San Leonardo, record di operazioni al femore: oltre 300 interventi nel 2022

Pubblicato

il

buste

Il reparto di ortopedia dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia diretto da Roberto Cirillo, nell’anno 2022 ha operato il 74,5 per cento di fratture del collo del femore nelle 48 ore successive al trauma.

Un dato in fortissima crescita rispetto agli anni precedenti, come si evince dal grafico elaborato dalla dottoressa Rosalba Santarpia della direzione sanitaria di presidio, che colloca la struttura stabiese tra le primissime in Campania in fatto di tempestività di intervento per una patologia molto diffusa, specie nella popolazione anziana.

“È scientificamente documentato – spiega il primario Roberto Cirillo – che la riduzione del tempo intercorso tra trauma e intervento chirurgico riduce non solo i rischi operatori, ma anche le possibili complicanze relative al ricovero prolungato, abbassa la mortalità ad un anno del 50%. Ancor di più, è comprovato che l’intervento chirurgico permette la ripresa funzionale rapidamente, riducendo i tempi di guarigione”. 

“Ecco perché – aggiunge Cirillo – la frattura del collo del femore operata nelle 48 ore agli over 65 è un Lea (livello essenziale di assistenza) ministeriale ed è attuato con percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (Pdta) già dal 2017. Il limite minimo per soddisfare il Lea è il 60%”.

La frattura del collo del femore è frequente nell’anziano, la sua incidenza aumenta con l’invecchiamento della popolazione. L’orto-traumatologia del San Leonardo ricopre un ruolo fondamentale per le richieste assistenziali del bacino di utenza dell’area stabiese e, più in generale, dell’Asl Napoli 3 Sud.

Un risultato straordinario quello raggiunto dall’equipe stabiese, costruito per soddisfare un bisogno sociale e realizzato con approccio multispecialistico. Prevede, infatti, non solo l’intervento dell’ortopedico, ma anche dell’anestesista, del cardiologo, del medico internista, etc.

Continua a leggere

Attualità

Grande successo per l’evento dei camion illuminati: raccolti 40mila euro per Mariarosaria

Pubblicato

il

buste

Grande successo a Castellammare di Stabia per la gara di solidarietà per la piccola Mariarosaria. Una piccola stabiese che necessità di un’operazione “salvavita” negli Stati Uniti e per la quale stanno dando prova di solidarietà da tutta Italia. Sabato e domenica si sono riuniti anche i Giganti della strada. Sono giunti nella città delle acque 147 camion. Nelle giornate di sabato e domenica grandi e piccini hanno potuto toccare da vicino questi “giganti della strada” che fino ad oggi avevano visto soltanto in tv o da lontano sfrecciando sulla strada. Il cuore deli autisti e delle aziende id trasporto si è moilitato pe rla piccola stabiese e, portando i propri mezzi in esposizione, hanno così raccolto oltre 40mila euro che si andranno ad aggiundere a quelli già raccolti fin’ora. «Non mi aspettavo questa grande risposta di nsolidarietà – dice Giovanni Ungaro, uno dei promotori del raduno – I miei colleghi hanno accolto subito la mia proposta di solidarietà che ha portato i suoi frutti. Non sarà l’ultima iniziativa per la piccola Mariarosaria, ma ce ne saranno altre.»

Mariarosaria dovrà sottoporsi ad un delicatissimo intervento al cuore in una clinica di Boston, negli Stati Uniti. Per lei le iniziative di solidarietà ormai non si contano. Salvadanai nei negozi, donazioni su internet ed altri mezzi (tutti rigorosamente tracciati,ndr) di donazione per aiutare la famiglia a sostenere economicamente l’interveto che costerà, in tutto, circa 350mila euro. Intanto nei prossimi giorni ci saranno altre iniziative di solidarietà in favore di Mariarosaria.

Continua a leggere

Attualità

Boom di turisti a Castellammare, il Comune crea aree di sosta per gli autobus

Pubblicato

il

buste

Boom di turisti in città, il Comune crea aree di sosta per gli autobus. E’ questa l’ultima disposizione della commissione straordinaria, alle porte della primavera e con gli alberghi e altre strutture ricettive vicini al sold out. Da qui la necessità di prevedere degli stalli in periferia per non far transitare i bus turistici nel già congestionato centro cittadino di Castellammare.

Arriva così l’ordinanza firmata dal comandante Antonio Vecchione, che motiva il provvedimento facendo proprio riferimento “ai flussi turistici sempre più crescenti e non più concentrati in determinati periodi dell’anno ed a una indispensabile regolamentazione della sosta dei bus turistici in città connessa ai vigenti provvedimenti per la prevenzione e il contenimento dell’inquinamento atmosferico”. Da qui “la necessità di individuare e regolamentare un’area idonea alla sosta dei bus turistici”.

L’area è stata individuata nella periferia nord di Castellammare di Stabia, in via Alcide de Gasperi, tra lo stabilimento ex MeridBulloni e il centro Medi.

Continua a leggere

Leggi anche

Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli – N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)

NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica.