Politica
Forza Italia, Patriarca eletta coordinatrice provinciale. Al suo fianco l’ex sindaco Cimmino

«Quella di stamattina è stata una straordinaria occasione di partecipazione e di confronto per il nostro partito.Il Supercinema di Castellammare di Stabia ha accolto i tantissimi amministratori, militanti e simpatizzanti di Forza Italia che hanno celebrato un congresso provinciale che segna l’apertura di una nuova stagione di crescita e di dialogo per tutta la nostra comunità politica».
A dirlo è la deputata azzurra Annarita Patriarca, eletta stamane coordinatrice provinciale del partito.
«Forza Italia è da sempre il punto di riferimento dell’area moderata e il custode dei valori della democrazia liberale – ha aggiunto la Patriarca – che in Europa si riconoscono nei principi del Partito popolare europeo.In provincia di Napoli, Forza Italia sarà un partito sempre più fondato sulla partecipazione e il coinvolgimento delle migliori risorse che i nostri territori sono pronti a offrire: donne e uomini che vivono la politica con impegno, passione e perseveranza.
Sono certa che il lavoro che ci aspetta porterà risultati importanti a un territorio ricco di grandi potenzialità e di straordinarie occasioni di riscatto».Tanti gli stabiesi che hanno ricevuto nomine nel partito di Berlusconi.
A iniziare dall’ex sindaco Gaetano Cimmino, diventato responsabile degli Enti locali a livello provinciale.Il geometra Luigi Pappalardo è stato nominato responsabile seniores, essendo un volto storico del partito dal 1994.
L’ex consigliere Salvatore Gentile è diventato delegato nazionale, mentre Nello Di Nardo e Gaetano Di Stefano sono stati eletti nel direttivo provinciale.Nel corso del congresso sono stati eletti i componenti del coordinamento provinciale: Raffaele Barone, Raffaele De Luca, Luigi Renzi, Giuseppe Aiello, Salvatore Cappiello, Carmine Esposito, Antonio Iannicelli, Francesco Parisi, Carla Ciccarelli, Mariangela Chianese, Joselita Ruggiero Malagnini, Nicoletta Sannino, Caterina Sestile, Barbara Ricci, Romina Stilo, Alessia Acampora, Sofia Abagnale, Rosalia Esposito, Maria Carillo, Giovanni Pirozzi, Francesco Pinto, Michele Langella, Torquato Esposito, Gaetano Ponticelli, Alfonso Cesarano, Stefano Pagano, Giuseppe Martusciello, Ciro Pentangelo, Giorgio Marigliano, Gennaro Iovino, Dario Colombo, Gaetano De Stefano, Pasquale Donato, Umberto Carlo Cirillo, Pasquale Piccolo, Antonio Carannante, Giuseppe Bruno, Aniello Lombardo, Teresa Di Martino, Francesco Stompanato, Giacinto Baia, Natale Russo, Giuseppe Mellone, Ciro Vinaccia, Aniello Di Nardo, Vincenzo Della Volpe, Francesco Carleo, Rosa Mallardo, Giuseppe Palladino, Raffaele Allocca, Giovanni Sgamato, Mario Lago, Carmine Morelli, Rosario Di Roberto, Antonio Granato, Francesco Servillo, Dario Colombo, Francesco Cascone, Gennaro Giustino (responsabile organizzazione), Gaetano Cimmino (responsabile Enti locali), Francesco Guarino (responsabile dipartimenti), Katia Iorio (responsabile formazione) e Giuseppe Ricci (responsabile adesione).
Responsabile del dipartimento Disabilità, sport e politiche giovanili è stata eletta la campionessa paralimpica Angela Procida.Mentre responsabile provinciale seniores è Luigi Pappalardo, figura storica del partito azzurro in città: sua la prima tessera di Forza Italia a Castellammare di Stabia.
Eletti inoltre i delegati al congresso nazionale: Carla Ciccarelli, Michele Vitiello, Raffaele De Luca, Raffaele Barone, Gaetano Loffredo, Luigi Renzi, Salvatore Cappiello, Francesco Pinto, Ermanno Russo, Francesca Salatiello, Aniello Di Nardo, Torquato Esposito, Joselita Malagnini Ruggiero, Luciana Simeone, Gennaro Carbone, Francesco Parisi, Luca Capasso, Carmine Morelli, Ciro Vinaccia, Alfonso Cesarano, Massimiliano Zecchi, Stefano Pagano, Gaetano Ponticelli, Patrizio Mascolo, Salvatore Gentile, Salvatore Apostoli, Giuseppe Martusciello e Vincenzo Della Volpe.
Politica
REGIONALI | Fratelli d’Italia ufficializza Cirielli, ma Lega e Forza Italia lavorano alla coalizione dei delusi

Fratelli d’Italia ufficializza la candidatura di Edmondo Cirielli alla presidenza della Regione Campania, ma si alimenta la fronda nel centrodestra.Non è piaciuta la fuga in avanti del partito di Giorgia Meloni agli alleati e in queste ore si sta prefigurando uno scenario apocalittico.
La resistenza
Forza Italia e Lega sono in rivolta in Campania.
Fulvio Martusciello ha subito messo le cose in chiaro e ha chiesto a Cirielli di rendere pubbliche le scuse a Berlusconi, apostrofato in malo modo in una chat interna di Fratelli d’Italia proprio dal candidato in pectore.La Lega cerca proprio la sponda di Forza Italia per far saltare il banco.
E si aprono nuovi scenari, a dieci giorni dal termine ultimo della presentazione delle liste.
La coalizione dei delusi
Si sta alimentando una nuova coalizione.La coalizione dei delusi.
I delusi di Fico e i delusi di Cirielli.Forza Italia e Lega starebbero lavaroando a una piattaforma alternativa, con un candidato moderato e centrista, così da convincere anche gli scontenti del centrosinistra.
Del resto, proprio Clemente Mastella ieri ha dichiarato che servirebbe un “centro” in Campania.Un assist a Martusciello e i suoi.
Anche qualche deluchiano potrebbe aderire al progetto alternativo.Difficile invece convogliare tutto su Alternativa Popolare di Brandecchi.
Politica
Centrodestra, un nodo blocca l’ufficializzazione di Cirielli. Sangiuliano l’alternativa

Sono ore decisive per il centrodestra.A breve ci sarà l’ufficializzazione del candidato presidente della Campania, a meno di clamorose sorprese, dopo un lungo tira e molla.
Edmondo Cirielli dovrebbe essere il leader incaricato dai leader romani di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia.Ma c’è un nodo che non consente l’ufficializzazione del viceministro degli Esteri.
Il nodo è venuto fuori nel corso di un intervento di Fulvio Martusciello.Forza Italia, ma anche i fedelissimi di Giorgia Meloni, chiedono a Cirielli di rinunciare all’incarico romano e soprattutto di non utilizzare la candidatura alla Regione come un taxi.
Per dirla con Martusciello “deve essere un viaggio di sola andata”.Nel senso che Cirielli, se perde le elezioni, deve restare in consiglio regionale.
Questo sarebbe il nodo da sciogliere per ufficializzare la discesa in campo di Edmondo Cirielli.E lo scontro nel centrodestra potrebbe ancora una volta far saltare il banco.
L’alternativa ci sarebbe pure.Gennaro Sangiuliano attende una chiamata alle armi per guidare la coalizione, pur sapendo di non avere molte chance di vincere.
D’altronde la candidatura dell’ex ministro della Cultura sarebbe comunque appannaggio di Fratelli d’Italia.
Politica
Castellammare, il sindaco contro gli sfascisti: “Nessuno si è indignato quando la camorra si è impossessata delle Terme”

“Nessuno si è indignato quando hanno chiuso le Terme”.Replica a muso duro il sindaco di Castellammare, Gigi Vicinanza, alle polemiche sulla realizzazione di un ospedale al posto delle Nuove Terme.Questa mattina il primo cittadino si è fatto immortalare al fianco del governatore Vincenzo De Luca, in occasione dell’avvio dei lavori di demolizione dell’ex albergo termale.
“Oggi eliminiamo un altro pezzo di sfasciume urbano”, esordisce Vicinanza richiamando il neologismo coniato da Amato Lamberti. “Questo – continua il primo cittadino – è un luogo abbandonato da una dozzina di anni in preda al degrado.Ho letto dei commenti di persone amareggiate e indignate.
Bisogna indignarsi una dozzina di anni fa, quando queste terme furono chiuse.Bisognava indignarsi quando una quindicina di anni fa le Terme erano in rosso.Bisognava indignarsi quando questo luogo è diventato il luogo di ritrovo del clan D’Alessandro.Adesso si prova a mettere un punto fermo, a riparto da un degrado ultradecennale”.
Il sindaco assicura la riattivazione del termalismo: “Naturalmente il nostro impegno per le Antiche Terme è costante, quest’estate quel parco è stato frequentato da tanti bambini del centro antico, che abbiamo tolto dalla strada.Abbiamo fatto tante iniziative e un evento in particolare mi ha colpito: uno spettacolo con bambini speciali.E’ stato un momento di rara bellezza”.
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, altro incidente sulla panoramica: auto si ribalta
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, si schianta contro auto ferma ferito un centauro
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, ferito all’addome: grave un trentottenne
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare, vince 1 milione con il gratta e vinci. Caccia al fortunato
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, si presenta in ospedale con una ferita d’arma da fuoco