Seguici sui Social

Ultime Notizie

Torre Annunziata: Aggiungi un posto a tavola

Iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Sociali

Pubblicato

il

Aggiungi un posto a tavola

L’Assessorato alle Politiche Sociali, Giovanili e Sanità del Comune di Torre Annunziata, guidato dall’assessore Antonio Coppola, ha rinnovato il suo impegno verso le famiglie indigenti con il progetto solidale “Aggiungi un posto a tavola”, che coprire anche i giorni di festa per i classici cenoni della vigilia di Natale e Capodanno.Grazie alla collaborazione con la Mensa dei Poveri Don Pietro Ottena, realtà radicata e preziosa nel territorio, sono stati predisposti interventi concreti per garantire un Natale più sereno a chi si trova in difficoltà.

Oltre alla consueta consegna di 600 pacchi alimentari mensili, infatti, il progetto prevede per le festività natalizie la possibilità per le famiglie beneficiarie di ritirare pasti preparati dai volontari, sia per la cena della Vigilia di Natale che per il cenone di Capodanno.

“Il Natale deve essere un momento di pace, inclusione e serenità per tutti,” sottolinea l’assessore Antonio Coppola. “La nostra comunità deve dimostrare la propria solidarietà, specialmente in queste occasioni. ‘Aggiungi un posto a tavola’ non è solo un progetto assistenziale, ma un invito a creare unione e speranza, perché nessuno si senta escluso.Rappresenta un segno tangibile dell’impegno di tutta la comunità verso chi è in difficoltà.

Non si tratta solo di distribuire beni alimentari, ma di restituire dignità, conforto e calore umano a chi vive un momento di fragilità”.L’amministrazione guidata dal sindaco Cuccurullo e il movimento Popolari per la Pace, in particolare i consiglieri Roberto De Rosa e Francesca Caso- ha concluso Coppola -, credono fermamente che nessuno debba sentirsi solo o abbandonato, soprattutto durante le festività natalizie, e per questo vogliamo creare un’atmosfera di solidarietà e speranza che coinvolga ogni cittadino.”

La consegna dei pacchi alimentari avverrà presso la palestra dell’ex scuola “Penniniello” a Via Settetermini nei seguenti giorni:
-16 dicembre dalle ore 15:00 alle 19:00
-17 dicembre dalle ore 9:00 alle 18:00

I beneficiari che non potranno ritirare il pacco nelle date indicate avranno un ulteriore possibilità il giorno 18 dicembre dalle ore 9:00 alle 12:00.

Per i cenoni, invece, la consegna è prevista dalla mattina al pomeriggio dello stesso giorno.


Cronaca

Funivia Monte Faito, non si riesce a contattare la cabina a monte

La nebbia rende difficile i soccorsi

Pubblicato

il

Di

Aggiungi un posto a tavola

Ancora non si è riusciti ad individuare la cabina a monte della Funivia del Faito .Mentre è stata sgomberata quella in discesa, cresce la tensione per quella in alto, ancora non individuata per la scarsa visibilità.

Troppa la nebbia che avvolge la montagna e che rende difficili le operazioni di soccorso e recupero dei passeggeri .Passeggeri che dovrebbero essere in tre più l’operatore.

Una corsa contro il tempo per evitare che i passeggeri trascorrano lì la notte anche per le condizioni meteo previste in peggioramento  nelle prossime ore .

 


Continua a leggere

Cronaca

Paura a Castellammare: si staccano i cavi, la Funivia resta sospesa. Persone bloccate all’interno

Pubblicato

il

Aggiungi un posto a tavola

Castellammare.Si staccano i cavi della funivia del Faito.Quella che pubblichiamo è un’immagine che fa venire i brividi.I cavi che sorreggono la funivia  penzolanti, all’altezza del primo pilone, si sono staccati e hanno occupato la carreggiata di via Panoramica.Sul posto sono giunti i carabinieri, che hanno chiuso la strada.I cavi hanno interessato anche le case sottostanti, tanta la paura tra i residenti.

Aggiungi un posto a tavola

Al momento non è chiaro se la causa del distacco possa essere il maltempo, che nelle ultime ore ha messo in ginocchio la città di Castellammare a causa del vento forte.La Funivia è rimasta bloccata non appena partita dalla stazione di Castellammare.All’interno ci sono persone bloccate, ma si sta procedendo a far evacuare l’abitacolo attraverso una botola di emergenza.

Aggiungi un posto a tavola

Il personale a bordo infatti è addestrato per questo tipo di emergenze.Nel frattempo è stata fermata la circolazione dei treni, Eav ha introdotto bus sostitutivi.Sul posto è giunto anche il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, non appena è venuto a conoscenza dell’incidente.

Secondo quanto comunicato dall’Eav, il sistema di sicurezza ha bloccato le cabine, e sono in atto le operazioni per far scendere in sicurezza i 16 passeggeri che non hanno riportato ferite. I tecnici sono all’opera.


Continua a leggere

Attualità

Juve Stabia al San Leonardo per consegnare uova di Pasqua donate dalla Curva Sud

Pubblicato

il

Aggiungi un posto a tavola

Solidarietà di Pasqua.Questa mattina, una delegazione della Juve Stabia composta da Alberto Gerbo, Andrea Adorante, Fabio Maistro e Kristjan Matosevic ha fatto visita ai bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale San Leonardo.

Ad accogliere la delegazione della Juve Stabia è stato Roberto Cinelli (primario del reparto di Pediatria) insieme a tutto lo staff della direzione sanitaria del nosocomio di Castellammare di Stabia.I quattro calciatori hanno consegnato le uova di cioccolata, donate dalla Curva Sud, ai piccoli pazienti, ricevendo grande affetto.

 


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews