Ultime Notizie
Meta, ragazza resta con il piede intrappolato negli scogli liberata con martelli e scalpelli dalla Municipale e da due cittadini

Brutta avventura oggi per una ragazza di Sorrento al mare a Meta che è rimasta con il piede intrappolato tra gli scogli .Provvidenziale è stato l’intervento della Polizia Municipale .
Infatti la pattuglia di servizio guidata dal maresciallo Antonio Salvi congiuntamente a due cittadini si è armata di martelli e scalpelli ed è riuscita a liberare il piede della ragazza .Un intervento durato circa un’ora.
La giovane è stata poi trasporta al ospedale di Sorrento per accertamenti.Se la caverà con qualche contusione.
Politica
Castellammare, la giunta chiede al governo i fondi per il restyling del Romeo Menti

Il restyling del Romeo Menti passa per un bando del ministero dello Sport.Il Comune di Castellammare di Stabia, attraverso una delibera di giunta, ha dato il via libera alla partecipazione al bando rivolto ai Comuni con popolazione superiore a 5mila abitanti.
Palazzo Farnese chiede un milione e mezzo per rimettere a nuovo lo stadio della Juve Stabia, anche perché la squadra del presidente Langella parteciperà ai play off promozione per la serie A.E chissà cosa potrà accadere.
In ogni caso, anche per il prossimo campionato di serie B, è necessaria un’opera di restyling per adeguare la struttura agli standard moderni, anche per consentire un aumento di capienza.L’impianto ora è omologato solo per 7mila spettatori, ma ne potrebbe contenere fino a 12mila.
In ogni caso il Comune chiede un finanziamento da un milione e mezzo, impegnando altri 300mila euro di fondi comunali.
IL MINISTRO ABODI
Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, dichiara “Le infrastrutture dedicate allo sport in tutte le sue forme non costituiscono solo lo spazio fisico nel quale si svolge l’attività motoria, fisica, sportiva e si ‘allena’ la cultura del movimento, ma sono centri di aggregazione e condivisione, con un impatto che va ben oltre il semplice utilizzo specifico, generando valore educativo e sociale, e contribuendo al benessere psicofisico delle persone che le frequentano.Valore costituzionale, come recita il comma 7 dell’articolo 33 della nostra Carta.
Per queste ragioni, il Governo presieduto da Giorgia Meloni ritiene una priorità il miglioramento dei luoghi nei quali si praticano le varie discipline sportive, a partire da quelli nei quali la socialità manifesta debolezze e fragilità, dove lo sport è assente o chiude, come è successo a Caivano, esperienza concreta ed esemplare, che stiamo replicando con altri 8 progetti di grande impatto a Roma, Milano, Napoli, Foggia, Reggio Calabria, Palermo e Catania.Ma parallelamente a queste iniziative, riproponiamo anche nell’anno in corso il bando “Sport e periferie”, per il quale, attraverso il nostro Dipartimento per lo Sport, investiamo 110 milioni di euro, la cifra più alta degli ultimi anni, ai quali si aggiungeranno ulteriori 70 milioni di euro provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione.
Obiettivo: contribuire a realizzare nuovi impianti sportivi pubblici, solo se davvero necessari e gestibili, e, soprattutto, migliorare quelli esistenti di proprietà comunale, abbattendo le barriere architettoniche, mettendoli in sicurezza ed efficientandoli energeticamente.Una volta assegnate le risorse del bando, la graduatoria dei progetti non finanziati, da nazionale, si scomporrà in graduatorie regionali, consentendo alle Regioni di finanziarli con risorse proprie.
Il senso della collaborazione interistituzionale tra Governo e amministrazioni del territorio, un’altra opportunità per sostanziare e qualificare il modello sportivo italiano, che vince e convince”.
Attualità
Castellammare, tour della differenziata nelle periferie: successo a Scanzano

Continua il tour della differenziata a Castellammare di Stabia.Successo di presenze nella frazione di Scanzano, nella giornata di domenica, in occasione della giornata ecologica organizzata dal Comune di Castellammare e la Velia Ambiente.
Presenti l’assessore Pino Cioffi, la presidente della commissione rifiuti Lea Iovino, il presidente della commissione statuto Giovanni Nastelli e il presidente della I commissione Nino Di Maio.Oltre cento i cittadini che si sono recati al gazebo della differenziata per ritirare il nuovo calendario e il kit buste.
Presente anche una delegazione degli scout stabiesi che hanno partecipato alla giornata ecologica.Il prossimo appuntamento, sempre in periferia, è previsto per sabato 10 maggio nel quartiere di Ponte Persica.
Un altro appuntamento per accompagnare la cittadinanza al cambio del calendario.Infatti, è iniziata nei giorni scorsi la distribuzione del nuovo calendario relativo alla raccolta differenziata sul territorio di Castellammare di Stabia, che entrerà ufficialmente in vigore a partire da giovedì 15 maggio 2025.
Un nuovo calendario che non prevede stravolgimenti, ma solo alcuni accorgimenti.Infatti la principale – e unica – novità riguarda il cambio di conferimento tra le giornate di domenica e lunedì.
Infatti da domenica 18 maggio si conferirà la frazione umida, mentre il secco indifferenziato sarà raccolto il lunedì.Nessun altro cambiamento è previsto per le utenze domestiche: si tratta di un semplice accorgimento al fine di migliorare l’efficienza del servizio e venire incontro anche alle esigenze delle famiglie che non saranno più costrette a tenere in casa fino al lunedì sera gli scarti dei pranzi dei week end.
Si ricorda inoltre che è vietato l’utilizzo di sacchi neri per l’esposizione dei rifiuti. È obbligatorio utilizzare sacchi trasparenti o semi-trasparenti, per permettere una corretta verifica del contenuto da parte degli operatori ecologici.
Ultime Notizie
Gragnano, Marijuana davanti scuola, 30enne arrestato dai Carabinier

Droga e spaccio davanti ad una scuola a Gragnano, nei pressi di un istituto superiore.Un 30enne del posto è finito in manette perché sorpreso dai Carabinieri della stazione locale con alcune varietà di stupefacenti in uno zaino. 120 grammi di marijuana, un coltello a scatto e in tasca oltre 460 euro in banconote di piccolo taglio.
Segno evidente di un’attività già ampiamente avviata.Nella sua abitazione, altri 44 grammi della stessa sostanza e un bilancino di precisione.
L’uomo è stato arrestato ed è ora in carcere, in attesa di giudizio.
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare, giovane stabiese si tuffa in acque portuali salvato dalla Guardia Costiera
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, ritorna San Catello old style: bancarelle e fuochi d’artificio
-
Politica6 giorni fa
Castellammare: “Monte Faito non è proprietà della camorra“
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare, Fratelli d’Italia condanna quanto accaduto il 25 Aprile
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Torre Annunziata partecipa alla giornata della Pace di Pompei con l’assessore Coppola
-
Attualità6 giorni fa
1° Maggio: Castellammare ricorda Carmine Parlato
-
Attualità3 giorni fa
Castellammare, non solo fuochi e bancarelle a San Catello: si accendono anche le luminarie
-
Ultime Notizie4 giorni fa
Castellammare piange Sandro Fedeli