Seguici sui Social

Politica

Castellammare capitale della cultura, scatta l’ironia social: “Da ridere”

Pubblicato

il

castellammare capitale della cultura

“Castellammare capitale della cultura”. La candidatura voluta dal sindaco Cimmino diventa un caso. Dopo l’annuncio e la presentazione del comitato promotore, composto da diversi luminari stabiesi e napoletani, non mancano le polemiche. Innanzitutto si è diffusa l’ironia social sulla candidatura: “E’ da ridere” è il commento di molti cittadini su Facebook.

Sul piano politico è Andrea Di Martino a tirare le orecchie al sindaco Cimmino: “Mi sono schierato fin dal primo momento a favore della candidatura di Castellammare a Capitale della cultura. Oggi apprendo che hai costituito un comitato a sostegno di questo challenge. Non sapevo di questo comitato, dove ritrovo tanti amici, stabiesi e non stabiesi, c’è addirittura l’ex presidente del consiglio comunale di Napoli. Questi componenti hanno una caratteristica, sono tutti maschietti. Tranne la professoressa Maria Felicia De Laurentiis eminente astrofisica, Acerrana. Ora mi sarò distratto, si tratterà evidentemente di partecipare alla capitale della cultura maschile, per aver deciso di non inserire nessuna donna del nutrito mondo femminile della cultura Stabiese. Oppure sei caduto in una grave dimenticanza, che se solo avessi avuto l’accortezza di consultare il consiglio, per una scelta così delicata, avremmo evitato questa figura certamente non edificante. Sei in tempo ancora per correggere e non partire col piede sbagliato”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews