Seguici sui Social

Eventi

Mercoledì manifestazione in Villa contro il razzismo

Pubblicato

il

Castellammare di Stabia. Contrastare insieme il razzismo e l’intolleranza dilaganti è lo scopo della manifestazione promossa da Liberi e Uguali, domani alle ore 20 in Villa Comunale, nei pressi del Monumento al Marinaio. Sarà un incontro aperto a tutti, di tutti i colori e di molte sensibilità. Sono state invitate comunità parrocchiali, partiti, sindacati, associazioni come il Cif, Piazza Attiva, Città Armonica, Siamo la Città, il Centro di Ascolto Sora Acqua, l’associazione Achille Basile, Funiculart.
‘Ogni uomo è mio fratello <>’, è un’iniziativa che si è resa necessaria davanti all’aumentare di atteggiamenti di intolleranza che si stanno registrando in tutto il Paese, e anche contro le drastiche e disumane misure di contrasto adottate dal ministro Salvini.
In questo momento è necessario evidenziare che esiste una parte del Paese che non vi si riconosce, e che crede ancora in valori come la solidarietà a chi fugge dalle guerre, dalle persecuzioni o dalla fame. Questa parte del Paese sarà in Villa domani, e darà vita a un flash mob credendo fermamente che ‘ogni uomo è mio fratello’.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews