Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, 57enne positivo al Covid dichiarato morto dal comune ma è vivo

Pubblicato

il

ambulanza

La smentita della figlia del 57enne dichiarato morto con una nota ufficiale dello staff del Sindaco sulla situazione dei contagi in città. 

Castellammare di Stabia. “Mio padre sta bene, gli ho telefonato poco fa per due volte. E’ in condizioni stabili ed è ricoverato al Covid Center di Maddaloni”. A dirlo è la figlia del collaboratore scolastico  57enne, positivo al Covid, che ieri è stato trasferito al Covid Hospital di Maddaloni dopo un aggravamento delle condizioni di salute. Nel pomeriggio di oggi l’unità di crisi comunale, dopo il bollettino quotidiano dell’ASL,  ha comunicato la morte dell’uomo specificando che si trattava dello stabiese ricoverato nel casertano. Così è partita la smentita della famiglia dopo essersi assicurata attraverso la struttura ospedaliera che il 57enne fosse vivo.
I CONTATTI. Con l’ASL si sta procedendo a ricostruire tutti i contatti dell’uomo che la scorsa settimana ha partecipato ad una riunione presso la scuola media Bonito-Cosenza. Diversi docenti e personale della scuola in via D’Annunzio sono stati posti in isolamento in attesa di tampone. A Castellammare si aggiorna la lista dei positivi facendo salire a 20 il numero dei contagiati. Nessuna vittima invece nella giornata di oggi in Campania

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews