Seguici sui Social

Politica

Il centrosinistra organizza la «spallata»: venerdì reunion Pd, Italia Viva e + Europa

Pubblicato

il

PD-Castellammare

La «spallata» all’amministrazione Cimmino è appena iniziata. Dopo aver sbaragliato alle regionali, il centrosinistra che si riconosce in De Luca affila le armi e si riorganizza. Il successo elettorale ha generato entusiasmo, quale occasione migliore per rimettere intorno a un tavolo tutte le forze stabiesi di centrosinistra.
Appuntamento a venerdì sera, nella sede del Pd di Corso Vittorio Emanuele. Proprio su iniziativa del partito di Zingaretti, è stata indetta la «reunion» riformista. Intorno a un tavolo, rigorosamente distanziati e con tanto di mascherina (o almeno lo si spera!), ci saranno i segretari cittadini e il gruppo consiliare. Per il Pd partecipano il segretario Peppe Giordano, il presidente Roberto Elefante e il capogruppo Francesco Iovino. A rappresentare Italia Viva ci saranno il deputato stabiese Lello Vitiello e il capogruppo Andrea Di Martino.
I Democratici e Progressisti affidato tutto a Lello Aponte, mentre per + Europa saranno presenti Francesco Russo e Francesco Somma, reduce dal successo elettorale delle regionali, primo dei non eletti del partito di Emma Bonino. A rappresentare i Verdi ci sarà Marilena Lo Schiano.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews