Attualità
Vacanze in Italia, mille meraviglie ed un viaggio per tutti

Vacanze all’insegna del tricolore anche in questo 2021. L’anno scorso abbiamo assistito ad un boom pazzesco dei viaggi nella nostra Italia. È stata “lei” la meta per eccellenza nei momenti di svago, sia per chi si è potuto permettere un momento di relax più lungo che per chi ha staccato la spina solo per pochi giorni.
E quest’anno la storia si ripete. Il mese di maggio segna l’apertura, il ritorno al movimento e ad una maggiore speranza. E così si ritorna a parlare di vacanza, di progetti per l’estate o anche per un futuro vicinissimo perché l’esigenza di staccare da una routine che negli ultimi mesi è diventata ancora più costrittiva si fa sempre più viva e tangibile.
Grazie all’allentamento delle misure e a una sempre maggiore diffusione dei vaccini, si torna a parlare di normalità e di sogni, le vacanze. Anche quest’anno saranno nel segno della prudenza e della sicurezza, ecco perché sono sempre di più gli italiani che pensano di rimanere nel nostro Paese godendosi alcuni giorni in posti che non hanno mai visitato.
Le vacanze in Italia sono il mood dell’estate 2021 e Tramundi, il tour operator digitale dedicato ai viaggi di gruppo organizzati, lo sa bene. È proprio tramite il suo book online che si può prendere spunto su quale meta scegliere. 21 regioni e mille e uno paesaggi diversi, tutti bellissimi e interessanti da vedere. Per ognuno di loro un tour organizzato perché il Belpaese è tutto da scoprire, da Nord a Sud.
Se ami gli animali Tramundi ti porta alla scoperta del Regno dei cervi, in Trentino Alto Adige. Il Parco Naturale Paneveggio diventa la location privilegiate per vedere da vicino questa magnifica specie. Grazie alla guida locale andrai nei punti strategici di avvistamento per uno spettacolo così bello che è impossibile da descrivere.
Per i viaggiatori che amano le città, quelle d’arte, quelle del gusto e dell’ospitalità ce n’è una più di tutte che nasconde mille colori e anche mille avventure: Napoli. Quattro giorni per una full immersione nella terra del Vesuvio, dalla parte antica, con le strade del centro storico ed i suoi profumi fino alla Napoli moderna, come la sotterranea metropolitana. Ed infine la regina indiscussa: la pizza napoletana.
E grazie alla Biowatching WWF, gli estimatori del mare potranno visitare le Cinque Terre seguendo i suoi passi. Un tour attraverso il Patrimonio dell’Umanità UNESCO: Riomaggiore, Portovenere, Levanto, Monterosso e Manarola. Solo tre esempi per capire come la nostra Italia è pronta ad accoglierci tutti, in ogni suo angolo, con le sue meraviglie. Tu devi solo scegliere dove andare, all’organizzazione ci pensa Tramundi.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Cronaca
Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro

Castellammare e gli amici motociclisti ma non solo pregano per Giovanni Pappalardo il giovane avvocato motociclista che nella mattinata di sabato ha avuto un incidente in via Panoramica.Giovanni è ricoverato all’ospedale del mare a Napoli dopo che era stato stabilizzato al pronto soccorso del San Leonardo di Castellammare.Il giovane avvocato avrebbe perso, per causa ancora in accertamento, il controllo della moto di grossa cilindrata andando a battere contro un’auto in quel momento ferma.Giovanni è molto conosciuto tra i motociclisti della Campania tant’è che i presidenti dei vari gruppi hanno organizzato per il ragazzo una veglia di preghiera
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Attualità
Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.
Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Attualità
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
In serata corteo Pro Gaza in piazza Giovanni XXIII alle ore 18

Studenti medi alcuni con i loro insegnanti e diversi cittadini hanno sfilato questa mattina per le strade di Castellammare fino in Villa Comunale al grido “Palestina Libera”.La città si è mobilitata come nel resto d’Italia dal momento in cui il governo di Israele ha bloccato la missione della Global Sumud Flotilla.
Oggi sciopero generale in tutta Italia, domani un corteo nazionale per Gaza a Roma .Mentre gli studenti in maniera spontanea si sono dati appuntamento a questa mattina, le associazioni invece si ritroveranno in piazza Giovanni XXIII alle ore 18.
Francesca del Liceo Severi in piazza come gli altri dice ” non possiamo fare finta di niente”.Le fa da eco la compagna di scuola che ringrazia i ragazzi per la ” partecipazione”.
“Il mondo non sarà distrutto da coloro che fanno il male ma da coloro che guardano senza fare nulla”, prendono a prestito una citazione attribuita ad Albert Einstein altre due studentesse stabiesi per far sentire la loro voce contro quello che sta accadendo in Palestina.
Giovani e giovanissimi stamattina in strada tutti uniti da una sola richiesta far cessare il genocidio che si sta perpetrando negli ultimi mesi in Palestina.Intanto sono stati liberati dalle autorità di Israele i quattro parlamentari italiani che facevano parte della Flotilla.
Il senatore Marco Croatti, l’eurodeputata Annalisa Corrado, il deputato Arturo Scotto e l’eurodeputata Benedetta Scuderi erano stati fermati mentre si avvicinavano alla costa di Gaza.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, sì al Piano Spiaggia passa la linea del sindaco
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, l’Alberghiero non trasloca del tutto: la preside Toricco chiama a vigilare. Intanto la Città Metropolitana cerca un nuovo immobile
-
Politica3 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Attualità3 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Gragnano , la sala scommesse è fuorilegge scatta il sequestro
-
Politica5 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica
-
Calcio6 giorni fa
La Juve Stabia inizia a volare: primo urlo al Menti