Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, operai e cittadini in piazza a difesa del cantiere navale

Pubblicato

il

Castellammare

Castellammare di Stabia. E’ terminato poco prima delle 20 il corteo dei lavoratori della Fincantieri di Castellammare di Stabia, ai quali si sono uniti le delegazioni delle aziende che hanno vertenze aperte sul territorio, come Whirlpool e Stellantis. Forte partecipazione al corteo con striscioni e slogan per il lavoro. Circa 200 le tute blu del cantiere e dell’indotto ai quali si sono uniti il sindaco di Castellammare di Stabia, Gaetano Cimmino, e l’intera giunta, insieme con i rappresentanti delle forze di opposizione al Comune.

Presenti anche le parlamentari Teresa Manzo e Carmen Di Lauro. Inoltre, il parroco della cattedrale, don Antonino D’Esposito, in rappresentanza del Vescovo, Francesco Alfano che ieri ha ricevuto i rappresentanti sindacali solidarizzando con la battaglia in atto per il futuro della Fincantieri. «Lunedì avremo un incontro dell’azienda con le parti sociali, la Regione, il Comune e l’Autorità portuale. Il tavolo è convocato dal Prefetto Marco Valentini – afferma il rappresentante della Fiom Cgil aziendale, Francesco D’Auria – Sarà il punto di partenza di una vertenza che si prevede lunga».

LEGGI ANCHE: 
Vertenza Fincantieri, il Vescovo Alfano agli operai: «condivido le vostre preoccupazioni»

Alla manifestazione ha partecipato anche Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil: «I lavoratori hanno scioperato per rivendicare una vera missione industriale di questo cantiere.Vogliono che a Castellammare venga fatto ciò che è stato fatto nel resto dei cantieri di Italia, che venga messo nelle condizioni di costruire una nave e non solo dei tronconi di nave». «E’ necessario – secondo la leader della Fiom – un valore aggiunto per garantire un lavoro di qualità che in questo cantiere si può fare e anche un lavoro di qualità per il resto della città, per le aziende che ruotano intorno ad una nave costruita nel suo complesso. Ci vogliono investimenti – ha concluso al termine della manifestazione che si è chiusa nei pressi della cassarmonica – da parte della Regione e da parte dello Stato. Si continua a parlare di centralità del mezzogiorno e poi a non investire nel Sud dove c’e’ tutta la competenza e la struttura per fare quello che è necessario. Noi chiediamo che venga fatto il bacino in modo da consentire il varo della nave in senso moderno e che questo cantiere riprenda la sua tradizione fino in fondo».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews