Seguici sui Social

Cronaca

Vaccinazione al tramonto in Villa Comunale: venerdì sera l’iniziativa sul Lungomare di Castellammare

La manifestazione “VaccIn villa” prevista venerdì 13 agosto alle 19

Pubblicato

il

Vaccinazione Villa Comunale

Castellammare di Stabia. Vaccinazione anche in villa comunale con l’obiettivo di immunizzare i cittadini non ancora vaccinati. E’ l’iniziativa dell’ASL Napoli 3 Sud che inaugura proprio a Castellammare di Stabia l’iniziativa degli open day itineranti che andranno a coinvolgere i punti nevralgici dell’intero territorio dei competenza dell’ASL.
«Più siamo, prima vinciamo». Questo è il motto che accompagnerà “VaccIn villa”, l’open day vaccinale che avrà luogo venerdì 13 agosto 2021 tra le ore 19:00 e le ore 24:00 sulla villa comunale di Castellammare di Stabia. Un’iniziativa organizzata dalla direzione strategica dell’Asl Napoli3 Sud e dal direttore generale Gennaro Sosto, in collaborazione con il coordinatore dell’emergenza Covid-19 Antonio Coppola e in piena e totale sinergia con l’amministrazione comunale di Castellammare di Stabia e il sindaco Gaetano Cimmino.
Un camper con due postazioni vaccinali sarà presente in prossimità della Cassa Armonica per effettuare la somministrazione dei vaccini ai cittadini ancora non immunizzati che ne faranno richiesta, purché muniti di documento d’identità e tessera sanitaria in corso di validità. Gli utenti non avranno bisogno di prenotarsi in anticipo ma avranno la possibilità di completare le procedure di registrazione direttamente in loco ed effettuare il vaccino, senza rinunciare ad una passeggiata in villa comunale o ad una serata al bar o al ristorante. Sarà Castellammare di Stabia, dunque, ad aprire le danze per l’iniziativa itinerante degli open day che andranno a coinvolgere numerosi poli nevralgici del territorio di competenza dell’Asl Napoli3 Sud, al fine di velocizzare le procedure per la vaccinazione dei cittadini non ancora immunizzati ed elevare il livello di protezione dell’intera comunità contro il contagio da Covid-19.

«Il vaccino salva te e chi ti sta intorno. Il virus avanza inesorabile, l’unico muro che gli possiamo anteporre è il vaccino». E’ l’invito di Antonio Coppola, medico e responsabile per l’emergenza Covid19 per l’ASL Napoli 3 Sud, a vaccinarsi. «Nella nostra Asl mancano all’appello circa 300.000 persone – scrive Antonio Coppola – Bisogna vaccinarsi. Se non basta sapere che è l’unico modo per combattere il virus, allora bisogna sapere che è l’unico modo per avere il green pass obbligatorio per accedere a molte attività e fare quelle azioni che fino a poco tempo fa ci sono state private. Di raccorco con il Direttore Generale dell’ Asl Na3 Sud, l’ingegnere Gennaro Sosto, abbiamo organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare i giovani e gli scettici. Saremo presenti nei vari territori della Asl Na3 Sud con i camper per degli Open Day Vaccinazione e partiremo proprio dal lungomare di Castellammare».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews