Cronaca
Apple fa tappa a Castellammare. Progetti formativi digitali nelle scuole stabiesi
Un nuovo modo di fare lezione basato sulla tecnologia. Il progetto presentato al IV Circolo dell’Annunziatella
“Il viaggio di Ulisse” è il titolo dell’innovativo progetto di formazione digitale di Apple presentato nelle scuole italiane. A raggiungere nei diversi territori nazionali primarie e secondarie di primo grado è il team di professionisti dell’education di R-Store, in qualità di Apple Authorised Education Specialist, e i docenti ‘certificati da Apple’ per coinvolgere le nuove generazioni in attività di programmazione, creatività, sostenibilità. Giochi, test, prove, simulazioni, esercizi, sfide… le sessioni formative, di diversa durata, sono sempre dinamiche, divertenti, appassionanti. Propongono strumenti concreti per capire, interpretare la realtà e fare scelte più consapevoli.
Oggi il progetto è stato presentato nell’istituto onnicomprensivo IV Circolo Annunziatella di Castellammare di Stabia. L’obiettivo è quello di dare una spinta propulsiva, soprattutto in questo Istituto di eccellenza della periferia stabiese di un modello didattico innovativo, utilizzando percorsi di formazione digitale, fortemente connotati da valori come l’accessibilità e l’inclusione, e facendo leva sull’aspetto gioioso del gioco con l’applicazione del coding e della programmazione ad una straordinaria opera letteraria: l’Odissea, e alle avventure di un eroe senza tempo: Ulisse.
Nel progetto, gli studenti tramite l’ausilio degli iPad messi a disposizione, utilizzando le applicazioni totalmente gratuite di Apple, semplici e intuitive, potranno programmare attraverso il codice delle piccole Sphero robot che saranno “il motore” della nave di Ulisse, per simulare il viaggio dell’Eroe epico, dalle coste di Itaca fino al Circeo. Un modo nuovo e brioso anche per affrontare l’epica e discipline come la storia, la geografia, la matematica.
Alla Dirigente Annapaola Di Martino ed alla Vicaria ed Animatore Digitale Maria Pia Ifigenia è stato consegnato in omaggio la “Coding Box” iPad, Robot Shero e altri materiali didattici per permettere agli studenti di continuare a sperimentare la tecnologia in autonomia ed in modo tale da replicare con i compagni delle altre classi questa esperienza.
E’ una bellissima occasione per la scuola che in tal modo permette ai suoi studenti e ai suoi docenti di partecipare ad una lezione molto particolare per iniziare un percorso basato sulla tecnologia che migliora il modo di fare lezione, stimola l’apprendimento degli studenti e sviluppa nuove idee.
-
Cronaca4 giorni faPiano di Sorrento, incidente mortale in Via delle Rose
-
Cronaca4 giorni faCastellammare, arrestato Vincenzo D’Alessandro
-
Cronaca6 giorni faIncidente e lite tra famiglie in centro a Castellammare
-
Attualità4 giorni faCastellammare, ecco i beneficiari della Carta dedicata a Te
-
Attualità7 giorni faGragnano , non ce l’ha fatta il motociclista rimasto vittima di un incidente sulla Statale per Agerola
-
Attualità5 giorni faGragnano, incidente in via Salette un ragazzo in gravi condizioni
-
Ultime Notizie6 giorni faCastellammare, Stasera su Rai 1 “Blanca”, con Federica Citarella nel cast
-
Politica5 giorni faCastellammare, veleni sul Puc: riunione “carbonara” con due tecnici. Insorge il centrodestra
