Cronaca
Covid, De Luca: «Indossare la mascherina oggi per non chiudere a settembre». In Campania contagio oltre il 27%
Il Governatore continua sulla linea della prudenza: «Non abbiamo fenomeni gravi, ma dobbiamo stare attenti»

Indossare la mascherina per evitare chiusure nei mesi successivi anche se ad oggi non ci sono fenomeni gravi ma bisogna stare attenti. A dirlo è il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel consueto appuntamento social del venerdì. Ampio spazio alla situazione politica nazionale ma anche e soprattutto alla questione sanitaria in Campania nella quale si prevede «una riduzione del contagio per fine luglio – ha detto De Luca – ma già oggi c’è un dato positivo: abbiamo un grande afflusso di pazienti Covid in ospedale, ma nelle terapie intensive siamo a livelli assolutamente gestibili, siamo oggi al 4,5% di occupazione dei posti disponibili. Questo conferma che un miglioramento c’è stato». Il Presidente della Regione ha invitato ad indossare la mascherina chiedendo «un po’ di sacrificio, se non vogliamo chiudere a settembre ottobre. Non abbiamo fenomeni gravi, ma dobbiamo stare attenti. Se i numeri arrivano a 100-150 mila positivi pure se ne hai uno su diecimila che va in terapia intensiva, i numeri cominciano a diventare seri».
In Campania l’indice del contagio supera il 27%. In totale, secondo quanto diffuso dal bollettino della Protezione Civile, nelle ultime 24 ore sono 11.546 i positivi (10.821 al test antigenico e 725 al tampone molecolare), dati che tengono conto dell’aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento del ministero della Salute. I tamponi processati ieri sono stati 42.523 di cui 36.622 test antigenici e 5.901 molecolari. Il report posti letto su base regionale riporta 573 posti letto di terapia intensiva disponibili, di cui 29 occupati mentre i posti letto di degenza disponibili, tra posti letto Covid e offerta privata 3.160, di cui 720 occupati. Il tasso di incidenza è al 27,15%, leggermente inferiore al dato di ieri (27,81).
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Attualità
Maltempo in Campania. Domenica con Allerta Meteo

🟡 ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI.POSSIBILI GRANDINE E FULMINI.
🔔 La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, per piogge e temporali, valido dalle 6 alle 23.59 di domani, domenica 5 ottobre.
Sono previste precipitazioni intense su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⛈️ Il quadro meteo è caratterizzato da incertezza previsionale: i temporali potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale.Saranno possibili anche grandinate e forti venti, a partire dalla mattina e fino a tardo-pomeriggio sera.
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.
⚡️ A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni.Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
🌳Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
❗️Si evidenzia che le iniziative in programma, connesse a “Io Non Rischio” e alla “Settimana nazionale della Protezione Civile”, si terranno compatibilmente con le condizioni meteo e nel rispetto dei provvedimenti adottati dai singoli Comuni in attuazione delle pianificazioni di protezione civile.
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Cronaca
Castellammare, si schianta contro auto ferma ferito un centauro

Incidente in via Panoramica questa mattina quando un centauro ha perso il controllo della propria moto schiantandosi contro un auto ferma .Sul posto i soccorsi e le forze di polizia per stabilire la dinamica dell’incidente
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
Cronaca
Castellammare, la proposta: “Sepolture anche di sabato al cimitero”

Porta la firma del consigliere Ciro Di Martino , la proposta di poter effettuare le sepolture anche di sabato.
“Questa mattina – dice Di Martino- nel corso della Commissione Statuto del Comune di Castellammare di Stabia erano in discussione le modifiche da apportare al Regolamento di Polizia mortuaria.Ho chiesto di attivare gli Uffici competenti affinché avvino una interlocuzione con l’affidatario del servizio e tutti i soggetti coinvolti finalizzata ad allargare l’orario di sepoltura del sabato.
In questo modo evitando che la salma trovi sepoltura solo il lunedì successivo e provando a semplificare momenti di sofferenza per i familiari colpiti dal lutto”
Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, Piano Spiagge la finta pace per non andare a casa
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, in villa comunale scooter tra le giostrine: rischio costante al parco giochi
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica4 giorni fa
Castellammare, sì al Piano Spiaggia passa la linea del sindaco
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, l’Alberghiero non trasloca del tutto: la preside Toricco chiama a vigilare. Intanto la Città Metropolitana cerca un nuovo immobile
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, centrosinistra diviso sul piano spiagge: salta il consiglio
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, raid alla volante delle guardie zoofile
-
Attualità2 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”