Seguici sui Social

Attualità

Caldo africano, sfiorati i 50 gradi al suolo al Sud. Nei prossimi giorni previsto calo termico

Pubblicato

il

SOle-caldo

E’ arrivata anche a 50 gradi la temperatura della superficie, ma non quella dell’aria, in alcune aree dell’Italia, in questi giorni. Le aree più roventi in Puglia, Sicilia e Sardegna e alcuni punti di Campania, Lazio, Toscana e Marche. Lo indicano le immagini dell’Italia incandescente per il caldo catturate dal satellite Sentinel 3 del programma Copernicus, di Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Commissione Ue. Quello di oggi, fortunatamente, è l’ultimo giorno di “caldo africano” con temperature record ed elevato tasso di umidità ma da domani la situazione è destinata a cambiare, con la colonnina di mercurio giù anche d 10 gradi il giorno di Ferragosto. A disegnare questo scenario sono gli esperti del sito ww.imeteo.it, che prevedono per oggi clima rovente soprattutto nelle aree interne della Sardegna, della Puglia e in Umbria, con punte di 41 gradi a Terni; al sud spiccheranno i 38 di Benevento e Bari, al centro i 37-38 di Roma e Firenze. Ma il cambiamento è imminente. Il team del sito avverte che da domani l’ingresso d’aria più mite di origine atlantica comincerà a spingere verso latitudini più meridionali la calda ed irrespirabile bolla africana. Caleranno le temperature al nord e marginalmente al centro. Tuttavia il vero cambio della circolazione si attiverà tra mercoledì e il 15 agosto quando tutto il Paese tornerà a respirare un clima decisamente diverso, nettamente meno Caldo e più salubre con temperature in rapido e deciso calo.CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews